Torna a Torino il World’s
First Global Film Festival, uno straordinario evento planetario
promosso nella città del Museo del Cinema dall’Associazione Piemonte
Movie.
Nell’arco di una settimana, dal 27 settembre al 3
ottobre, 10 corti gireranno tutto il mondo e saranno visti da più di 100
mila persone di oltre 300 città. L’obiettivo della
manifestazione è di unire in un unico gigantesco pubblico appassionati
di cinema da tutti e 7 i continenti e affidare a ciascuno di loro il
compito di scegliere il miglior film breve tra i quelli selezionati dagli organizzatori del Manhattan Short FF.
Il giudizio sarà espresso attraverso schede di votazione che verranno
consegnate a tutti i partecipanti e domenica 6 ottobre il vincitore sarà
comunicato sul sito del Manhattan Short FF.
I 10 corti saranno tutti rigorosamente in lingua originale con sottotitoli in inglese.
I titoli dell’edizione 2013 sono:
– Irish Folk Forniture di Tony Donoghue (Irlanda)
– No comment di Alexandra Naoum (Francia)
– Pale of Settlement di Jacob Sillman (USA)
– Face from Places di Bastien Dubois (Francia)
– Friday di Seb Edwards (Gran Bretagna)
– I am a Big Ball of Sadness di Ken Urban (USA)
– # 30 di Timothy Wilde (Australia)
– Kizmet Diner di Mark Nunnely (Gran Bretagna)
– Do I Have to Take Care of Everything di Selma Vilhunen (Finlandia)
– Balck Metal di Kat Candler (USA)
L’Associazione Piemonte Movie organizza la tappa torinese per il
secondo anno consecutivo, convinta da sempre del fondamentale ruolo del
cortometraggio come palestra per i cineasti di domani.
Appuntamento per la sera del 3
ottobre 2013, presso la Sala Il Movie di via Cagliari 42, saranno programmati due spettacoli: il primo alle 20.30 e il secondo alle 22.30.
Per informazioni sulle modalità di accesso, la pagina Facebook dell’evento o la mail segreteria@piemontemovie.com