Lunedì 2 dicembre alle ore 20.30 presso la Bibliomediateca Mario Gromo
(Via Matilde Serao 8/A) MARCO GIUSTI
presenta il suo libro
VEDO… L’AMMAZZO E TORNO
Diario critico semiserio del cinema e dell’Italia di oggi.
Con l’autore intervengono Riccardo Fassone e Paolo Manera. Modera l’incontro Marco Grifo.
A SEGUIRE PROIEZIONE DE
I SOLITI IDIOTI
di Enrico Lando.
Nessuno sa parlare di cinema come Marco Giusti: la sua intelligenza a contropelo e il suo personalissimo mix di ironia e candore adolescenziale fanno già parte del nostro immaginario collettivo. Con lo sguardo di chi è sempre pronto a premiare il coraggio e la sperimentazione, a emozionarsi davanti a un congegno narrativo perfetto, e a esaltarsi davanti a una gag geniale o una sparatoria mozzafiato, Giusti ci accompagna in un viaggio lungo più di un anno tra commedie borghesi e «scorreggione», film autoriali e kolossal hollywoodiani in 3D.
Vedo… l’ammazzo e torno è il diario colto di un cinefilo sui generis che non risparmia niente e nessuno: l’imbarazzante diplomazia internazionale del cinema italiano, la pavidit&agr ave; dei produttori e la qualità sempre più scadente delle sceneggiature, i budget ministeriali che si assottigliano e la ridicola pervasività degli sponsor locali, la critica parruccona impantanata in logiche sorpassate. Ma la sconfortante situazione del nostro cinema è solo lo specchio della deriva culturale e politica di un’Italia ormai fuori controllo, in cui i comici spopolano al governo e le battaglie elettorali si combattono in televisione: un paese di cui Giusti ci regala un affresco vivido e indimenticabile.
Marco Giusti è autore televisivo, regista e giornalista. Esperto di cinema e pubblicità, ha ideato numerosi programmi, tra cui Blob e Stracult. Collabora con il Manifesto e da due anni cura la rubrica «Il cinema dei Giusti» sul sito di Dagospia. Per Isbn Edizioni ha pubblicato 007 all’italiana (2010).