“Carrie”, la versione originale al Massimo (non è il remake)

Da gennaio un nuovo, appuntamento mensile per gli amanti del genere horror al cinema Massimo. Classici, cult movies e nuove produzioni inedite in Italia tutti i venerdì sera e, in replica, il sabato pomeriggio. Apre il ciclo un capolavoro di Brian De Palma, Carrie, lo sguardo di Satana, tratto dall’omonimo romanzo di Stephen King,

Brian De Palma
Carrie, lo sguardo di Satana
(Usa 1976, 97’, HD,  col., v.o. sott.it.)
L’adolescente Carrie è lo zimbello della sua classe. Dopo essere stata vittima di un terribile scherzo in occasione del ballo della scuola, grazie ai suoi poteri telecinetici scatena un autentico inferno di morte. Straordinaria interpretazione di Sissy Spacek, che ottenne una Nomination agli Oscar, e impareggiabile colonna sonora dell’ex-cantautore Pino Donaggio, chiamato da De Palma a sostituire l’appena scomparso Bernard Herrmann. Primo romanzo di King ad essere adattato per il cinema.
Oggetto di un remake firmato da Kimberly Peirce appena uscito nelle sale.
Ven 17, h. 22.00, Sab 18, h. 18.30