Al cinema Massimo lunedì 20 gennaio alle 20.30 una proiezione organizzata dalla Rete Italiana Noi e le Voci (www.parlaconlevoci.it) cui sarà interamente devoluto l’incasso della serata.
Il canto delle sirene di Donato Robustella conduce
attraverso un territorio inconsueto, popolato da persone che incarnano
una differenza radicale: l’esperienza delle voci. Le voci che
accompagnano la vita di queste persone vengono udite da loro soltanto.
Sono voci che si sovrappongono alla realtà condivisa nei modi diversi:
come una sorta di voce fuori campo che commenta – ora benevolmente, ora
meno – gli eventi; come un interlocutore che coinvolge l’uditore in una
conversazione; come una voce disciplinante, che dà ordini, che comanda
in tono perentorio. Attraverso un’efficace combinazione di narrazione di
finzione e di interviste a uditori, il film tratteggia l’itinerario
lungo il quale gli uditori riconquistano il controllo della loro vita,
attraverso l’accettazione della propria differenza e, talvolta,
trasformandone lo stigma in carisma.
Lun 20, h. 20.30 – ingresso euro 6
Al termine della proiezione, incontro con Donato Robustella e Marcello Macario