Febbraio a OffiCine Piemonte Movie: tutte le date e le proiezioni

La rassegna OffiCine Piemonte Movie è il fulcro della stagione cinematografica 2013/14 organizzata da Piemonte Movie in diverse cittadine della regione. Ospitata dal Teatro Matteotti, nel centro storico di Moncalieri, l’iniziativa propone un cartellone variegato di proiezioni e iniziative fino a maggio 2014.

Il calendario del mese:

3 febbraio | ore 20,45
Corti – Selezione da La danza in 1 minuto 2013 contest nazionale di video di danza promosso da COORPI in collaborazione con Cinedans (NL), per esprimere, attraverso un video di 60”, quali significati possa assumere la danza nel senso più ampio del termine.

a seguire

Moncalieri Film Social Club in collaborazione con COORPI – Coordinamento Danza Piemonte
Anna Karenina di Joe Wright (GB, 2012, 130’, col.)
con Keira Knightley e Jude Law
1874: Anna Karenina è la moglie di Karenin, un ufficiale governativo di alto rango al quale ha dato un figlio, e la sua posizione sociale a San Pietroburgo non potrebbe essere più alta. Un giorno però Anna conosce l’affascinante ufficiale di cavalleria Vronsky e scoppia subito una scintilla di reciproca attrazione che non può essere ignorata…

10 febbraio | ore 20,45
Corti – Spot d’autore. Federico Fellini e la pubblicità in collaborazione con Archivio Nazionale Cinema d’Impresa.

Proiezione eccezionale di materiali d’archivio di comunicazione d’impresa ideata e realizzata da Fellini che, nel corso della sua carriera girò tre spot per aziende del calibro di Campari (1984), Barilla (1985) e Banco di Roma (1992). Inoltre le parodie degli spot girati dal regista durante la lavorazione del film Ginger & Fred.

a seguire

Ritratti
Che strano chiamarsi Federico – Scola racconta Fellini di Ettore Scola (ITA, 2013, 90’, b/n – col.)
In occasione del ventennale della morte di Fellini, Ettore Scola racconta il suo incontro con l’amico e l’artista creatore della Dolce Vita in una sorta di album di immagini e di memorie. Un ritratto che nelle intenzioni del suo autore vuole essere gioioso come lo era il regista riminese.
Il docu-film di Scola è stato presentato Fuori concorso alla 70^ Mostra del Cinema di Venezia.

17 febbraio | ore 20,45
Corti – Carmine di Davide Luchino (ITA, 2013, 15’)
Carmine, trentenne, vive con i genitori e da qualche tempo i suoi contatti col mondo esterno avvengono esclusivamente attraverso il web. Un bel giorno, però, la connessione internet salta… Cortometraggio vincitore della sezione Spazio Torino del TFF 2013.
TFF Selection in collaborazione con Moving TFF
Film selezionato dal Torino Film Festival 2013

24 febbraio | ore 20,45
Avanspettacolo a cura di I Soggetti & Co.
La signora Pautasso + Rallenty scippo Pautasso

a seguire

Moncalieri Film Social Club in collaborazione con Associazione Famija Moncalereisa
Bianca come il latte, rossa come il sangue di Giacomo Campiotti (ITA, 2013, 102’, col.)
con Filippo Scicchitano, Luca Argentero
Leo ha sedici anni, poca voglia di studiare e tanta di dichiararsi a Beatrice, la ragazza dai capelli rossi che frequenta il suo liceo. Perdutamente innamorato, ma impacciato nelle questioni di cuore, Leo si fa aiutare da Niko e dall’amica Silvia, invaghita di lui da molti anni.

TEATRO MATTEOTTI | Via Giacomo Matteotti 1 | Moncalieri (TO)
INGRESSI
Intero 4 euro
Ridotto 3 euro (associazioni aderenti al progetto; studenti fino a 19 anni; possessori di Moncalieri
Giovane Card o Pyou Card; over 65)
Abbonamento Full 50 euro / Ridotto 25 euro
Abbonamento Half 25 euro (10 appuntamenti a scelta) / Ridotto 15 euro
Carnet 5 ingressi a scelta 12 euro

INFO
Piemonte Movie – 011 4270104 – segreteria@piemontemovie.com
MoncalieriGiovane – 011 642238 – moncalierigiovane@comune.moncalieri.to.it
www.piemontemovie.com – www.moncalierigiovane.it