Al Dams appuntamento con i “workshop _reset”

_resetfestival torna a Torino dall’ 11 al 13 settembre per la sesta edizione. Sempre in crescita e quindi in controtendenza rispetto agli eventi musicali estivi, si attesta ormai come il più grande festival di musica emergente in Italia, l’unico festival che crea lo spazio, i mezzi e un tempo dedicato ad artisti e progetti emergenti.
In attesa della sesta edizione, il _resetfestival rinnova e cristallizza il suo momento di formazione con WORK’N’PROGRESS, una serie di incontri/anteprima presso Università degli Studi di Torino con il sostegno di RedBull e Cinedumedia – Centro di Ricerca Interdipartimentale, in coerenza alla filosofia di far crescere ciò che ha valore e che risulta di fatto emergente.
Il partner per eccellenza di questo nuovo progetto è il DAMS di Torino come polo di formazione dei futuri addetti ai lavori in ambito cinematografico, musicale e televisivo e nella volontà del festival di creare network con la realtà accademica del proprio territorio. L’università è per propria natura il punto di convergenza di talenti oggi emergenti e domani professionisti di settore: gli studenti.

WORK’N’PROGRESS
CULTURA E PRODUZIONE CREATIVA vs MERCATO E MEDIA
INIZIO ORE 16 – Auditorium Quazza di Palazzo Nuovo

Video killed the radio stars
7 maggio 2014
Musicisti e videomakers quotidianamente intrecciano competenze e creatività dando vita a migliaia di videoclip. Quali sono le regole del gioco, come veicolarli e quali sono le prospettive?
Intervengono:
Roberto “Saku” Cinardi (Regista per Tiziano Ferro, Lacuna Coil, Nina Zilli, Max Gazzè, Alessandra Amoroso, Ministri e molti altri)
Mario Riso (Resp. Rock Tv e ideatore del progetto Rezophonic)
Emanuela Colli (A&R Warner Music)
Coordinatore: Alessandro Amaducci (Docente di Linguaggi Audiovisivi Contemporanei)

La colonna sonora oggi
14 maggio 2014
Musica e immagini vanno di pari passo, dal cinema, alla pubblicità, ai documentari, fino ai videogames. Cos’è oggi la colonna sonora, come accedere a tali opportunità, quali gli obiettivi dell’autore, del regista, del produttore?
Intervengono:
Marco Ponti (Regista)
Bianco – Daniele Celona – Levante (Cantautori)
Coordinatore: Ilario Meandri (Docente di Musica per il Cinema)

Modelli di comunicazione e marketing creativo
21 maggio 2014
Qual è il rapporto tra la cultura e le aziende? Comunicazione e Marketing a contatto con la produzione creativa : E’ possibile? Quali i modelli? Perchè?
Intervengono:
Valentina Rossetti (Digital Strategist per hub09.it)
Saverio Schiano (Start Upper in Italia per Facebook, YouTube, Spotify)
Damir Ivic (Giornalista e coordinatore di Red Bull Accademy)
Giulia Elefanti ( Ufficio Stampa)
Coordinatore: Daniele Citriniti (Direttore Arististico _resetfestival)

VendeSì
28 maggio 2014
Il prodotto creativo Si Vende?
Il prodotto creativo, su piccola e larga scala, nel contesto socio-economico.
Intervengono:
Dino Stewart (Managing Directors Bmg)
Remo Tebaldi (Resp. Sviluppo Branded Channel Sky )
Emanuela Redaelli (Digital Manager Universal)
Silvia Viglietti (Consulente Editoriale La Stampa)
Coordinatore: Davide Fuschi (Digital Storyteller)