Dove va il lavoro? Una serata tra cinema e reportage all’Unione Culturale

Il gruppo Cinema e il gruppo Lavoro & Beni comuni dell’Unione Culturale Antonicelli organizzano lunedì 16 maggio dalle ore 21 DOVE VA IL LAVORO? La parabola industriale italiana tra cinema e reportage, una serata per riflettere sulle mutazioni attuali del mondo del lavoro a partire dalle sue rappresentazioni nel cinema e nella scrittura di reportage.

Bottalico, che svolge attività di ricerca presso l’università degli studi di Milano, ha realizzato un’inchiesta sugli operai dei cantieri navali di Castellammare di Stabia, la così detta “Stalingrado del Sud”, un tempo terza città industriale della regione.

All’incontro partecipa Andrea Bottalico, autore del reportage narrativo Il fuoco a mare. Ascesa e declino di una città-cantiere del sud Italia (Monitor edizioni, 2015).

Durante la serata saranno proiettati STABIÆ. Frammenti dalla città cantiere, un montaggio audiovisivo inedito del collettivo cyop&kaf (colore/bianco e nero, 23’, 2016) e Les hommes du port (Gli uomini del porto), documentario sui lavoratori portuali genovesi firmato del maestro svizzero Alain Tanner (colore, 60’, 1995).

Presso l’Unione Culturale Franco Antonicelli, via Cesare Battisti 4/b, Torino.