Seeyousound, il cartellone degli eventi al Circolo dei Lettori

Seeyousound numero 3 è al via, quest’anno anche con un fitto calendario di cinque appuntamenti al Circolo dei lettori (ingresso gratuito).

>> SABATO 28 GENNAIO ORE 18
La musica è protagonista nel cinema come in tv? È la prima tavola rotonda di sabato 28 gennaio, ore 18. Rispondono a questa domanda Davide Boosta Dileo, il direttore di Rolling Stone Giovanni Robertini, Stefano Sardo, autore di serie tv per SKY, Paolo Spaccamonti, musicista e Giovanni Veronesi, regista e sceneggiatore. Modera Federica Ceppa.

>> LUNEDÌ 30 GENNAIO ORE 18
Documentario e reportage, la rappresentazione della realtà. È la seconda tavola rotonda, a cura di Nikon Italia, lunedì 30 alle ore 18. A confronto Alessandro Contaldo, reporter di La Repubblica e Gilles De Paoli, responsabile NPS – Nikon Italia. Modera Sergio Melina.

>> MARTEDÌ 31 GENNAIO ORE 18
What’s the matter. Creatività e linguaggio per realizzare un videoclip musicale. Martedì 31 gennaio alle ore 18, partecipano Damiano Andreotti, direttore della fotografia e fotografo di Nikon NPS, Vieri Brini, regista, Gilles De Paoli, responsabile NPS – Nikon Italia e Federica Ceppa, curatrice della sezione Soundies di Seeyousound. Modera Sergio Melina.

>> GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO ORE 18
The piper at the gates of dawn è il titolo dell’ascolto guidato di giovedì 2 febbraio alle ore 18: in occasione del 50° anniversario del primo album dei Pink Floyd, Stefano Girolami Carlini, Danilo Steffanina e Nino Gatti (The Lunatics) raccontano al le 11 tracce di un album che ha ipnotizzato milioni di appassionati di musica in tutto il mondo.

>> GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO ORE 21.30
Jugband Blues – Un trip sulle tracce di Syd Barrett, in anteprima assoluta, è la performance collettiva sulla parabola del fondatore e leader dei Pink Floyd, giovedì 2 febbraio alle ore 21.30, la rappresentazione mitologica dei fatti che hanno portato la sua mente alla frattura. Di e con Federico Sacchi (Musicteller), Matteo Regattin (Illustrator), Cristina Iurissevich (Motion Graphic) e il duo Riccardo Mazza e Laura Pol (Live Set Audiovisual).

L’ingresso agli eventi è gratuito fino ad esaurimento posti.
Per maggiori informazioni sul festival completo: www.seeyousound.org