Il primo Cinema del Borgo dei narratori

Una nuova iniziativa della Rete Italiana di Cultura Popolare, il cinema di quartiere, va ad ampliare le attività del “Borgo dei Narratori“, progetto dedicato alle comunità di prossimità, con cui la Rete ha vinto il bando Open, sostenuto dalla Compagnia di San Paolo. In collaborazione con l’Archivio Nazionale del Cinema d’Impresa e con la Famiglia Arpino, verrà presentata una rassegna di film, tratti da opere narrative e sceneggiature, dedicata allo scrittore, a novant’anni dalla nascita e nel trentennale dalla scomparsa. Le proiezioni si collocano all’interno del programma di eventi previsto al Polo del ‘900 nel mese di settembre dal titolo “Il cielo sopra il Polo del ‘900”.

Il primo appuntamento è fissato per l’11 settembre alle ore 20.30 presso la sala del ‘900,
al polo del ‘900, via del Carmine 14 a Torino. Ingresso libero ad esaurimento posti. Introdurrà la serata Sergio Toffetti, direttore dell’Archivio Nazionale del Cinema d’Impresa.

Le proiezioni in programma:

Renzo e Luciana” (episodio di Boccaccio70, 1961),  di cui Arpino curò la sceneggiatura
Profumo di Donna“, Regia di Dino Risi, con Vittorio Gassman, Alessandro Momo, Agostina Belli.

Tratto dal romanzo “Il buio e il miele” del 1969, valse a Vittorio Gassman il premio per la migliore interpretazione maschile al Festival di Cannes del 1972 e ricevette due nomination come miglior film straniero e migliore sceneggiatura non originale ai premi Oscar 1976.  Nel 1992 fu realizzato un remake dal titolo “Scent of a Woman”, diretto da Martin Brest ed interpretato da Al Pacino e Chris O’Donnell.
In permesso premio, il soldato e studente Giovanni Bertazzi si ritrova ad accompagnare Fausto, capitano non vedente in congedo, in un movimentato itinerario da Torino a Napoli. Una storia di solitudine , dove la menomazione rivela però un lato paradossale di alterità e di confronto con coloro i quali, pur avendo occhi per vedere, non sono in grado di “guardare” al di là delle apparenze.

Prossime proiezioni:

18 settembre 2017  – ore 20,30 – “La suora giovane” .
Regia di  Bruno Paolinelli. Con Laura Efrikian, Jonathan Elliot, Maria Sardoch. Italia, 1965, b/n

25 settembre  2017 – ore 20,30 – “Anima persa
Regia di Dino Risi. Con Vittorio Gassman, Catherine Deneuve, Danilo Mattei, Ester Carloni, Anicée Alvina. Italia. 1977. b/n

Per info: 388 3275068 – info@reteitalianaculturapopolare.org