Mondovisioni al Baretti con “Boiling Point” e “The Workers Cup”

Continua lunedì 16 aprile al cineteatro Baretti la rassegna Mondovisioni, i documentari di Internazionale finalmente a Torino grazie ad AIACE Torino.

Alle ore 20 in programma BOILING POINT di Elina Hirvonen (Finlandia, 2017, 91 minuti).
Oula e Tapio si incontrano ogni venerdì in una sauna di Helsinki. Oula è uno storico quarantenne specializzato nel fascismo in Finlandia e in Europa, Tapio un imprenditore settantenne preoccupato che richiedenti asilo, ISIS e politica di sinistra rovinino il suo paese. Disuguaglianza, mancanza di visione, paura e rabbia verso gli immigrati stanno crescendo ovunque in Europa, anche in Finlandia. La gente è sempre più spaventata e i demagoghi populisti ne approfittano per aizzare gli uni contro gli altri. Il film dipinge un inquietante ritratto dell’Europa contemporanea, ma cercando un terreno comune tra gruppi di opinioni opposte, perché dove termina il dialogo inizia la violenza.

Alle ore 22.30 c’è THE WORKERS CUP di Adam Sobel.
Nel 2022 il Qatar ospiterà i mondiali di calcio e alle infrastrutture stanno lavorando 1,6 milioni di immigrati, il 60% della popolazione del paese. Vengono da India, Nepal, Bangladesh, Filippine e sempre più dall’Africa: lavorano nel paese più ricco del pianeta con orari massacranti per salari esigui, vivendo in campi isolati dalla città. Il film apre per la prima volta le porte di questo mondo seguendo il torneo di calcio sponsorizzato dallo stesso comitato che sta organizzando la Coppa del Mondo, a cui partecipano le rappresentative di 24 imprese costruttrici. Eroi sul campo, ma ai margini fuori dai 90 minuti, i lavoratori vivono una terribile pressione psicologica, svuotati della speranza che li aveva spinti a emigrare.

BIGLIETTI:
Ingresso: intero € 5; ridotto € 4; aiace e arci € 3,50
2 film in una sera: intero € 8; aiace e arci € 6
TuttoMondovisioni: convenzione 6 film a 20€
Sono considerati ridotti: over 65, under 25, disabili