Enrico Vanzina ospite del Circolo dei Lettori lunedì 23 aprile

Il produttore e sceneggiatore Enrico Vanzina, fratello del regista Carlo, vincitore di prestigiosi premi cinematografici, torna alla narrativa dopo La donna dagli occhi d’oro (Newton Compton). Ne La sera a Roma (Mondadori), servendosi di una lingua raffinata, di un ritmo avvolgente e del suo sguardo ora caustico ora malinconico, manovra con maestria personaggi veri e immaginari sullo “scintillante palcoscenico dell’eternità romana”. Il risultato è un romanzo impeccabile, che è insieme un giallo appassionante, una riflessione sul tempo e un affresco eccezionalmente autentico di Roma e della società italiana.

L’incontro è al Circolo dei lettori lunedì 23 aprile, ore 18.30, con l’autore intervengono Massimo Bray, direttore Treccani, Steve Della Casa, critico cinematografico, Ugo Nespolo, artista e Bruno Ventavoli, direttore di TuttoLibri La Stampa.

Federico, il protagonista di questa storia ambientata in una Roma elegante e decadente, è uno sceneggiatore di esperienza con molti film di successo alle spalle. Frequenta i salotti nobili della capitale, ma anche le redazioni dei giornali, le trattorie storiche del centro e l’entourage intellettuale e cinematografico.
Un giorno uno dei più apprezzati broker della finanza romana gli chiede di incontrare un giovane attore, Domenico Greco, per aiutarlo a entrare nel mondo del cinema e Federico, per cortesia, invita a casa sua quello che a prima vista è un belloccio senza arte né parte. Poche ore dopo, però, il ragazzo viene ucciso con un colpo di pistola.
E il protagonista, essendo uno degli ultimi ad averlo visto, si ritrova coinvolto nelle indagini. A dipanare l’intricata trama di segreti, relazioni clandestine, innamoramenti mai confessati, tradimenti, lavorano parallelamente Margiotta, un sagace commissario, Maselli, un giornalista di cronaca nera assetato di scoop, e lo stesso Federico, che si ritrova talmente invischiato nella vicenda sentimentale legata all’omicidio da mettere a rischio il proprio matrimonio.

Ingresso libero fino a ingresso posti disponibili