Moving TFF, a Torino (e non solo) dal 2 al 30 ottobre

La settima edizione di Moving TFF sta arrivando: dal 2 al 30 ottobre 16 proiezioni a Torino, Biella, Pinerolo, Novara, Saluzzo.

Moving TFF propone, per il settimo anno consecutivo, un mese di iniziative “in movimento” per la città, legate al multiforme universo del cinema e intente a valorizzare la storia del Torino Film Festival. La manifestazione è ideata da Altera e Centro di Cooperazione Culturale, coordinata da Altera e realizzata in collaborazione con UCCA (Unione Circoli Cinematografici Arci), Arci Piemonte, Museo Nazionale del Cinema e Torino Film Festival.

Quest’anno la rassegna conferma il cuore piemontese: nel weekend centrale del mese di ottobre saremo in tour a Biella, Pinerolo, Saluzzo e Novara, alla scoperta di nuovi territori (Circolo XXV aprile di Novara), partecipando all’apertura di altri (il Teatro civico Magda Olivero di Saluzzo con la nuova gestione di Ratatoj) e tornando da partner ormai consolidati (lo Stranamore a Pinerolo, il circolo Hydro di Biella).

Ma è su Torino che la rassegna resta radicata, com’è normale che sia: dal 2 al 30 ottobre, in città, toccheremo cinque diversi quartieri con una proposta di dodici titoli e la collaborazione di sette partner locali, a cui si aggiungono le due reti nazionali a cui aderiamo – UCCA e ARCI.
La programmazione come ogni anno è molto varia, spaziando dal film partecipato Oggi insieme domani anche di Antonietta De Lillo all’esordio di Andrea De Sica I figli della notte, passando per Sangue do meu sangue di João Canijo, titolo non distribuito in Italia e appositamente sottotitolato per noi dall’associazione italo-portoghese Tu-Cá-Tu-Là. Così, il progetto e i film raggiungeranno pubblici ancora diversi, incrementando la vocazione di diffusione culturale sul territorio che è la mission di Moving TFF.

Le proiezioni si terranno, quindi, in tanti luoghi diversi di Torino e del Piemonte – biblioteche, circoli, teatri, spazi associativi fino ad arrivare alla Casa Valdese che ci ospita per il primo anno – per dare vita ad una edizione ancora più partecipata e ricca del Moving TFF, con l’intenzione di coinvolgere sempre più il territorio e accompagnare il pubblico fino all’appuntamento con il 36° TFF, che si svolgerà dal 23 novembre al 1 dicembre 2018.

L’ingresso alle proiezioni è libero fino ad esaurimento posti. Con tesseramento contestuale e gratuito presso la Bibliomediateca Mario Gromo. Con tessera associativa nei circoli ARCI.

QUI TUTTE LE INFORMAZIONI