Venerdì 2 ottobre alle ore 18, presso l’auditorium del liceo Einstein (Via Pacini 28 – Torino) si terrà la presentazione al pubblico di Barriera a 360 gradi, laboratorio didattico innovativo realizzato nell’ambito del progetto Cultura Futuro Urbano – bando Scuola attiva la cultura I edizione del MiBACT Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo.
Barriera a 360 gradi è un laboratorio aperto a tutti che, attraverso l’apprendimento di tecniche di realtà virtuale e di tecnologie di avanguardia, ha stimolato cittadini di ogni età alla scoperta e al racconto del quartiere di Barriera di Milano, per indagare paure, sogni, conflitti, che attraversano il quartiere più movimentato della città di Torino.
Con questo progetto il Liceo Einstein di Torino si è reso attivatore di cultura anche nei confronti di un pubblico nuovo, quello di studenti fuorisede, abitanti del quartiere e professionisti di ogni età.
Nonostante le difficoltà e le chiusure dovute al lockdown Barriera a 360 gradi ha promosso un processo di partecipazione collettiva, nel quale studenti e docenti del corso hanno realizzato un video documentario in realtà virtuale che verrà presentato nel corso dell’evento.
Poiché i posti sono limitati, per partecipare all’evento occorre prenotarsi inviando una mail a barriera360@gmail.com entro mercoledì 30 settembre.