Avevano promesso una chiusura in presenza, e così sarà: stasera con il documentario di Diego Scarponi “IMPA, la città” (Italia/Argentina 2020, 85’, DCP, col., v.o. sott.it) al cinema Massimo alle 21 si chiude la rassegna Spring! …e ancora primavera, organizzata da Il Piccolo Cinema e dall’Unione culturale Franco Antonicelli.
Nata tra la fine degli anni ’20 e i primi anni ’30 del ‘900 per la produzione di aerei, biciclette e rotoli di alluminio, IMPA oggi è la più antica fabbrica “recuperata” di Buenos Aires, occupata nel 1998 e gestita direttamente dai lavoratori per impedirne il fallimento e la chiusura. Si tratta di un’esperienza politica e di un “grande sognocollettivo” perché lo stabilimento ha aperto le sue porte ad attività sociali, culturali e ricreative: una radio autogestita, una televisione comunitaria, una scuola, un museo, quattro compagnie teatrali e numerose attività sociali, sportive ed artistiche.
Dopo il film incontro con il regista Diego Scarponi, Massimiliano De Serio (regista, presidente associazione Antiloco), Leonard Mazzone (Comunet) e un rappresentante di FilmCommission Torino Piemonte. Modera Claudio Panella (Unione Culturale Franco Antonicelli).