Diego Scarponi ospite al Massimo per “Fantasmi a Ferrania”

Articolo di Carlo Griseri

Diego Scarponi sarà ospite venerdì 16 luglio alle 21 al cinema Massimo per accompagnare la proiezione del suo ultimo documentario, Fantasmi a Ferrania (Italia 2021, 79’, DCP, col.). Ingresso euro 6.00/4.00

Ferrania è un enorme stabilimento, una società, un marchio, un territorio. Un’intera vallata coinvolta nella chimica del fotosensibile, generazioni di uomini e donne che, al buio, hanno creato rullini fotografici, pellicole cinematografiche, radiografie, lastre per la stampa. Ma Ferrania oggi è un territorio desolato, in cui vivono numerosi ex lavoratori in cerca di una nuova direzione, storie che si incrociano e si arricchiscono di senso grazie ad archivi, spesso inediti e sorprendenti: i film del grande cinema italiano, i Super8 di famiglia e le prove tecniche realizzate in azienda.

Un documentario imperdibile per tutti gli amanti del cinema classico, per tutti coloro che almeno una volta nella vita hanno letto a inizio pellicola la scritta “Ferrania”, anche senza mai chiedersi cosa ci fosse di magico e ignoto che legasse i grandi divi dello schermo a una piccola misconosciuta cittadina ligure. Scarponi, dopo “IMPA la città”, torna a raccontare la storia di una fabbrica per raccontare un mondo intero, ancor più questa volta agevolato dalla materia che in quello stabilimento veniva prodotta: la celluloide, i rullini fotografici e le pellicole cinematografiche che tante storie hanno immortalato, tante vite hanno coinvolto.

Non solo analisi sociale di una delle tante imprese chiuse e del dramma dei suoi ex-lavoratori, anzi: in Fantasmi a Ferrania c’e la voglia di mostrare come il cinema si crea e cosa può a sua volta creare, come un piccolo luogo e semplici operai siano stati parte di una “macchina dei sogni” unica.