Cosa vedere a Torino oggi, mercoledì 24 novembre 2021

IL CONSIGLIO DI OGGI

Questa sera alle 21 al cinema Romano il regista Valerio Jalongo presenta il suo toccante documentario “L’acqua, l’insegna la sete” (biglietti 8/6 €).
Un documentario che racconta la storia di Lopez, un professore ormai in pensione, che ha conservato diverse cose dei tempi in cui insegnava, in particolare quelle appartenenti alla classe 1a E dell’istituto Roberto Rossellini di Roma. Un giorno, tra compiti, temi e un video-diario, s’imbatte in un vecchio giornale scolastico dal titolo “L’acqua, l’insegna la sete”, nel quale vi è una poesia di Emily Dickinson incentrata su come la vita possa insegnare il valore delle cose.
Proprio quei versi riportano Lopez a quindici anni prima, al tempo trascorso con i ragazzi della 1a E e ricorda come gran parte di loro non abbia mai conseguito il diploma, lasciando gli studi prima del tempo.

LE ALTRE PROPOSTE

Al cinema Massimo la versione restaurata di “Effetto notte” di Truffaut e “Il coltello nell’acqua” di Polanski, in serata il doc “Fertilia istriana” di Cristina Mantis.

Da OffTopic proiezione del bel doc “Punta Sacra, all’Agnelli ancora una replica di “Qui rido io” di Mario Martone.

Per la rassegna Noi Vitti siamo fatte così incontro nel pomeriggio e in serata “Dramma della gelosia” all’Ambrosio.

Al Baretti masterclass sui Queen e proiezione di “Flash Gordon, al Piccolo Teatro Comico incontro con Roberto Gandus e Antonio Tentori.

TUTTI I DETTAGLI