Cosa vedere a Torino oggi, martedì 22 febbraio 2022

IL CONSIGLIO DI OGGI

Prosegue al cinema Massimo il festival di cinema a tematica musicale Seeyousound: in programma “Les Magnetiques” e “Agonia“, “Moby Doc” e “Italo Disco“, “La nuova scuola genovese” e i corti. Alle 21.15 spazio a “Soul Power” di Jeffrey Levy-Hinte.

Documentario dedicato al concerto del 1974 tenutosi durante lo storico match di pugilato tra George Foreman e Muhammad Ali quando i più celebri artisti r&b americani si esibirono insieme ai più rinomati gruppi musicali africani per un concerto durato dodici ore e ripetutosi per tre notti a Kinshasa, in Zaire. Il festival musicale Zaïre 74 ha riunito i più grandi talenti del rhythm and blues d’America – James Brown and the Mighty JBs, Bill Withers, B.B. King, the Spinners, The Crusaders, Fania All-Stars con Celia Cruz – insieme ai migliori artisti africani come Miriam Makeba, Afrisa con Tabu Ley Rochereau , OK Jazz con Franco, tutti sullo stesso palcoscenico. La maggior parte degli artisti americani, incoraggiati dal movimento per i diritti civili, stavano visitando l’Africa per la prima volta, esplorando le loro radici e le credenze un po’ ingenue sul dittatore Mobutu Sese Seko. Gli organizzatori dell’epoca hanno assunto una squadra di stimati cameraman di documentari per filmare tutto, compresa la vita di strada a Kinshasa e il dietro le quinte dello spettacolo in fase di preparazione e montaggio. Soul Power, con i suoi filmati inediti, suona come una capsula del tempo, documentando i giorni inebrianti in cui il crossover musicale tra Africa e America stava appena emergendo.

LE ALTRE PROPOSTE

All’Agnelli c’è “House of Gucci“, al Rough “Babyteeth“, al Centrale il cineforum con “La caduta dell’impero americano“, al Baretti per Portofranco “L’affido“.

TUTTI I DETTAGLI