IL CONSIGLIO DI OGGI
Portofranco propone al Baretti lo spagnolo “Carmen Y Lola” di Arantx Echevarria, vincitore anni fa del Lovers Film Festival.
Carmen è una ragazza che appartiene a una comunità di gitani nei sobborghi di Madrid. Come tutte le giovani donne della comunità è destinata a riprodurre uno schema che si ripete di generazione in generazione: sposarsi presto e crescere il maggior numero di bambini possibile. Fino al giorno in cui incontra Lola, gitana come lei, ma per nulla rassegnata a quel destino. Tra le due ragazze sboccia una complicità che le proietta in un mondo proibito. Il loro amore è una bomba ad orologeria. Questa opera prima è una potente favola gitana, applauditissima alla Quinzaine del Festival di Cannes e vincitrice di due Premi Goya come miglior opera prime e miglior attrice non protagonista.
LE ALTRE PROPOSTE
Al cinema Massimo spazio per “Messaggero d’amore” e “Il servo” di Losey e per “Destino” di Fritz Lang.
Al Maffei Bruno Bigoni e Francesca Lolli presentano il loro “Tre donne, di Sylvia Plath“; al Piccolo Cinema serata con i corti di Piemonte Factory.
All’Agnelli c’è “Spencer“, al Rough “Il treno per Darjeeling“.