Torino è la nuova tappa in presenza di A TUTTO SCHERMO, la rassegna dedicata al cinema indipendente italiano di qualità a cura della Rete degli Spettatori e in collaborazione con la piattaforma www.cgtv.it di CG Entertainment. Anche questa edizione vedrà protagonista non solo il miglior cinema di finzione ma anche il mondo del documentario, un modo di fare cinema che è avanguardia rispetto ai linguaggi e alle tecnologie contemporanei.
Grazie alla collaborazione con il Cineteatro Baretti di Torino, la rassegna propone un doppio appuntamento:
Sabato 17 dicembre alle ore 21.00 – “The Matchmaker” alla presenza di Benedetta Argentieri.
Prodotto da Fandango e presentato Fuori Concorso all’ultima edizione della Mostra Internazionale D’arte Cinematografica di Venezia. Nel documentario la regista intervista Tooba Gondal, una delle più famose jihadiste britanniche.
Domenica 18 dicembre alle ore 21.00 – ” Divided Ukraine: What Language Do You Express Love In?” alla presenza di Federico Schiavi e Christine Reinhold.
Prodotto da A World With a View in collaborazione con Nacne, “Divided: What Language Do You Express Love In?” è un viaggio nei territori della prima guerra civile europea del XXI secolo: in Ucraina, dopo i drammatici eventi che sono seguiti alla prima protesta di Piazza Maidan a Kiev nel novembre 2013 nessuno avrebbe potuto prevedere lo scoppio di questa guerra civile e la morte di 10.000 ucraini. Due fotografi, Giorgio Bianchi e Christopher Occhicone, con diverse prospettive e idee politiche, danno voce a personaggi che sono testimoni di idee di indipendenza, ognuna nel suo teatro di guerra. Il documentario ritrae e intreccia queste vite nel conflitto che, dal 2014 al 2019, ha versato sangue sul suolo ucraino.
A TUTTO SCHERMO nasce con l’obiettivo di intercettare tutta una serie di titoli italiani che hanno avuto poca tenitura in sala, a causa di mere logiche di mercato, o sono al momento transitati solo nel circuito festivaliero, per dar loro una nuova vita, una nuova possibilità di visione per un pubblico più ampio e variegato ormai abituato a nuove modalità di visione.