A Ivrea il cinema all’aperto è con Luciano Emmer

Ritorna l’appuntamento nel parco dell’Archivio Nazionale Cinema Impresa di Ivrea (viale della Liberazione 4) per tre serate dedicate alle opere prime di grandi cineasti. L’autore scelto quest’anno dall’Archivio è Luciano Emmer, eclettico regista che è passato con disinvoltura da un genere all’altro: cortometraggi, commedie, documentari d’arte, didattici e d’impresa, serie televisive e caroselli realizzati in quasi settant’anni di attività e in gran parte conservati da Archivio Nazionale Cinema Impresa e dalla Cineteca Nazionale.

La rassegna propone la formula collaudata negli anni passati: i primi lungometraggi diretti dal regista, introdotti da caroselli e da alcuni documentari dell’autore recentemente scoperti e digitalizzati dall’Archivio.

PROGRAMMA

Martedì 22 AGOSTO 2023, ore 21.30

Necchi (Luciano Emmer, 1960, 15’)

Carosello (Luciano Emmer, 1961, 2’)

Domenica d’agosto (Luciano Emmer, 1950, 88’)

Con Marcello Mastroianni, Ave Ninchi, Massimo Serato, Vera Carmi, Franco Interlenghi, Elvy      Lissiak.

 

Martedì 29 AGOSTO 2023, ore 21.30

Michelangelo (Luciano Emmer, 1966, 12’)

Carosello (Luciano Emmer, 1968, 2’,)

Parigi è sempre Parigi (Luciano Emmer, 1951, 110’)

Con Aldo Fabrizi, Marcello Mastroianni, Lucia Bosè, Yves Montand.

 

Martedì 5 SETTEMBRE 2023, ore 21.30

Un matrimonio alla moda (Luciano Emmer, 1952, 10’)

Carosello (Luciano Emmer, 1957, 2’)

Le ragazze di Piazza di Spagna (Luciano Emmer, 1952, 99’)

Con Lucia Bosè, Cosetta Greco, Liliana Bonfanti, Marcello Mastroianni, Eduardo De Filippo

 

Per informazioni: elena.testa@fondazionecsc.it