A VIEW Conference 2023 la presentazione live di WISH

VIEW Conference è orgogliosa di annunciare che Kyle Odermatt, supervisore agli effetti visivi (VFX) di “Wish”, il nuovo musical animato prodotto dai Walt Disney Animation Studios, parteciperà in presenza all’edizione 2023 del simposio internazionale. Protagonista di un esclusivo evento in anteprima italiana, Odermatt offrirà al pubblico una presentazione che si annuncia visivamente sbalorditiva, svelando gli affascinanti processi creativi che hanno portato alla realizzazione del 62esimo classico Disney.

Evento declinato in lingua inglese, VIEW Conference si terrà dal 15 al 20 ottobre 2023, nella suggestiva città di Torino, in Italia.  I biglietti sono già disponibili sul sito ufficiale di VIEW Conference.

Tre volte candidato ai VES Awards, Kyle Odermatt apparirà dunque dal vivo sul palco di VIEW 2023, per raccontare i segreti degli effetti visivi utilizzati per il nuovo e imminente film d’animazione, “Wish”. Diretto dal premio Oscar Chris Buck (“Frozen- Il regno di ghiaccio”, “Frozen 2- Il segreto di Arendelle”) e Fawn Veerasunthorn (“Raya e l’ultimo drago”), “Wish” uscirà nelle sale il 22 novembre 2023, culmine ideale del programma di #Disney100, un intero anno di eventi e manifestazioni  concepiti per celebrare il glorioso secolo di attività del Regno della Fantasia creato da Walt Disney. “Wish” accoglierà gli spettatori nel magico regno di Rosas, dove la giovane Asha (doppiata da Ariana DeBose), intelligente quanto idealista, si troverà ad esprimere un desiderio così potente da venire accolto da Stella, una piccola creatura cosmica dotata di energia illimitata, Insieme, Asha e Stella dovranno fronteggiare un nemico formidabile e inaspettato: il sovrano di Rosas, Re Magnifico (Chris Pine), al fine di salvare la loro comunità e dimostrare che, quando la volontà di un essere umano coraggioso si connette con la magia delle stelle, possono accadere cose meravigliose. Il film vanta anche la voce di Alan Tudyk nel ruolo di Valentino, la capretta beniamina di Asha. “Sono fiera che VIEW Conference possa ospitare questo evento, in anteprima italiana, dedicato all’ultimo classico Disney, ‘Wish’ – sottolinea la direttrice del simposio, dott.ssa Maria Elena Gutierrez – E sono doppiamente onorata nel dare il benvenuto a Kyle Odermatt sul nostro palcoscenico. Gli effetti visivi sono parte integrante del cinema moderno, e so che Kyle stupirà il nostro pubblico internazionale con una presentazione elettrizzante e coinvolgente!”.

A proposito di Kyle Odermatt

Nativo di Berkeley, in California, consegue una laurea in sviluppo visivo presso il Dartmouth College, svolgendo i suoi studi post-laurea in architettura presso la Harvard Graduate School of Design, oltre a quelli in design dei trasporti presso l’ArtCenter College of Design. La sua carriera nei Walt Disney Animation Studios inizia nel 1996 come supervisore tecnico allo sviluppo dei model. Le sue responsabilità includono la supervisione di modeling, rigging, layout ed effetti speciali su tutte le produzioni correnti. Partecipa poi da supervisore artistico alla computer grafica al lungometraggio “Il pianeta del tesoro”. Partecipa poi quale supervisore CG a blockbuster come “Chicken Little” e “I Robinson- Una famiglia spaziale”, e come supervisore VFX a “La principessa e il ranocchio”, “Winnie the Pooh”, e al cortometraggio “Paperman”, vincitore dell’Oscar nel 2012. E’ stato supervisore VFX del film “Big Hero 6”, premio Oscar nel 2014, e in “Oceania”, candidato agli Oscar nel 2016. Più di recente lavora in “Raya e l’ultimo drago” (2021), progetto realizzato interamente da casa durante il periodo di lockdown pandemico. Prima di entrare in Disney, Odermatti ha lavorato per Industrial Light & Magic in veste di supervisore/modellatore di personaggi. Il suo curriculum include anche una collaborazione con Gingko Design come designer industriale, e l’esperienza da manager CAD per uno studio di architettura di Los Angeles. Tra le sue affiliazioni professionali da ricordare quelle con AsifaSiggraphVES e AMPAS.