Domani Francesca Archibugi chiude il festival Contemporanea

Arriva domani a Torino Francesca Archibugi. La regista e sceneggiatrice romana, 63 anni, infatti, è la presidente di giuria del Contemporanea International Film Festival, festival di cinema e arti visive dedicato agli sguardi delle donne che si chiude proprio domani.

Alle 19, Archibugi sarà al Circolo dei Lettori, via Bogino 9, per ripercorre la sua carriera alla luce del rapporto che lega il suo cinema alla letteratura. A intervistarla sarà la giornalista e scrittrice Simonetta Sciandivasci.

Poi, alle 21, arriva al Cinema Ambrosio, corso Vittorio Emanuele II 52, per la premiazione delle registe vincitrici del concorso legato a Contemporanea: in gara ci sono 24 cortometraggi , selezionati tra più di 3000 opere ricevute attraverso la open call.

Con la Archibugi, salgono sul palco gli altri componenti della giuria: Domizia De Rosa, presidente di Women in Film, Television & Media Italia e docente di Audiovisual Media Policies all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; Gaia Brunelli, creative producer di Indiana Production, dove ha collaborato con registi come Liliana Cavani, Daniele Luchetti e Gabriele Salvatores; Giampiero Frasca, docente di Storia del cinema e critico cinematografico che ha collaborato con riviste come FilmcriticaCineforum Segnocinema.

Il film di chiusura del festival è “Come pecore in mezzo ai lupi” di Lyda Patitucci, giovane e promettente regista che introdurrà il film.  Si tratta di un noir interpretato da Isabella Ragonesepresentato in anteprima mondiale al Festival di Rotterdam.

Ma domani è anche la giornata dell’omaggio alla regista Chantal Akerman, un’artista che continua a ispirare generazioni di registi, da Michael Haneke a Jim Jarmusch, da Gus Van Sant a Todd Haynes, fino ad arrivare a Sofia Coppola e Joanna Hogg. Il film sperimentale di Chantal Akerman “News from Home” sarà proiettato in dialogo con “55 Days”, l’ultima opera dell’artista anglo-nigeriana Ayo Akingbade. L’appuntamento (ore 17, cinema Ambrosio) fa parte della rassegna di videoarte curata da Giulia Magno“Visioni parallele” che esplora le contaminazioni tra i linguaggi del cinema e delle arti visive mettendo in dialogo le opere di cinque artiste contemporanee con i classici della storia del cinema che le hanno ispirate

Il festival è organizzato da Distretto Cinema, con la collaborazione del Museo Nazionale del Cinema, Film Commission Torino Piemonte, Fondazione Circolo dei Lettori, Archivio Nazionale Cinema d’Impresa, DAMS – Università di Torino, Amleta e Women In Film, Television & Media Italia. Tutti gli appuntamenti del festival sono a ingresso gratuito.