In solidarietà con il Palestine Cinema Days – la cui decima edizione avrebbe dovuto svolgersi in diverse città della Cisgiordania e di Gaza dal 24 ottobre al 2 novembre – e in collaborazione con Nazra Palestine Short Film e Bds Torino, Bocciofila Vanchiletta presenta una rassegna di cinema da e sulla Palestina con l’intento di restituire frammenti di resistenza culturale palestinese attraverso l’obiettivo cinematografico e creare uno spazio di dibattito e dialogo. Quattro appuntamenti previsti: martedì 14 novembre, giovedì 23 novembre, giovedì 7 dicembre e giovedì 14 dicembre.
La prima giornata sarà un focus su Gaza. A breve i titoli dei corti in programma. Le proiezioni inizieranno alle 20,30, a seguire dibattito.
A partire dalle 19,30 vi aspettiamo per un apericena conviviale. Info e prenotazione al 3407637042. Ingresso con Tessera Arci
Il Nazra Palestine Short Film Festival nasce a Venezia nel 2017 come progetto di cinema dell’associazione Restiamo Umani con Vik, dedicata a Vittorio Arrigoni. L’idea era di offrire al pubblico uno sguardo sulla Palestina (Nazra in arabo significa sguardo, così come l’equivalente inglese gaze). Dalla collaborazione con Assopace Palestina di Luisa Morgantini e il supporto delle municipalità, è nata una rassegna cinematografica itinerante, che a partire da Venezia attraversa alcune città italiane.
Con il supporto di università e ulteriori gruppi organizzativi quali la École Cinéma di Napoli e l’Italian Center for Cultural Exchange-Vik di Gaza, il festival ha assunto un carattere internazionale ed è diventato un’occasione di dialogo per approfondire la conoscenza sulla Palestina insieme a scrittori, giornalisti e registi internazionali.Le proiezioni del Nazra, con il sussueguirsi delle edizioni, hanno avuto luogo non solo in Italia, ma anche in Europa e in Palestina. La presidente del festival è Meri Calvelli.
Ingresso gratuito con tessera Arci
Bocciofila Vanchiglietta
Lungo Dora Colletta 39/A