Seeyousound X, il programma di Into the Groove

Anno dopo anno la sezione Into the Groove cresce in parallelo con l’importanza e la considerazione che il festival Seeyousound assume ad ogni edizione: per questa “decima volta” non potevamo che assemblare un programma di grande impatto e rilevanza, con anteprime esclusive e incontri imperdibili, live musicali unici e molto altro.
Da Cyndi Lauper al live a/v di Chassol, dagli Zombies a Nicky Siano, e poi Nick Cave e i suoi The Birthday Party, la genialità dello studio Hipgnosis e la crescita della musica giamaicana negli USA, “Il lago dei cigni” e la videodanza “XXXplicita”, a cui si aggiunge l’abbraccio che il regista in attività più amato del cinema a tematica musicale, Julien Temple, farà al nostro pubblico con quattro perle riemerse dai suoi archivi.
Impossibile riassumere in queste poche righe tutti gli appuntamenti organizzati in Into the Groove, ma va sottolineata la folta presenza italiana, a testimonianza di un movimento in crescita rispetto al passato. Alberto Bianco ed Enrico Gabrielli suoneranno per noi dopo le anteprime dei documentari sui loro progetti, Cristina Donà celebrerà il ricordo di Claudio Galuzzi e di un giornalismo musicale pionieristico.
Tanti ospiti, tanta musica, tantissima scelta: non c’è il pericolo di sbagliare.

Carlo Griseri, direttore di Seeyousound e curatore di Into The Groove con Alessandro Battaglini

X FILM

LET THE CANARY SING (Stati Uniti, 2023, 96’) di Allison Elwood > Venerdì 23 febbraio ore 20.45 > ANTEPRIMA ITALIANA > Alla presenza della regista Allison Elwood

BAD LIKE BROOKLYN DANCEHALL (Stati Uniti, 2023, 93′) di Benjamin Di Giacomo > Sabato 24 febbraio ore 20.45 > ANTEPRIMA ITALIANA

WHO TO LOVE (Italia, 2023, 30′) di Giorgio Testi > Sabato 24 febbraio ore 20.45 > Alla presenza del regista Giorgio Testi

CERTO CHE STO BENE (Italia, 2023, 32′) di Francesco Coppola > Lunedì 26 febbraio ore 21.30 > Alla presenza del regista Francesco Coppola

VERGINE PADANA (Italia, 2024, 2′) di Maddalena Merlino > Martedì 27 febbraio ore 18.00 > ANTEPRIMA ASSOLUTA > Alla presenza della regista Maddalena Merlino

SQUARING THE CIRCLE: THE STORY OF HIPGNOSIS (Regno Unito, 2023, 101′) di Anton Corbijn > Martedì 27 febbraio ore 21.00

ASFALTO CHE SUONA – UN VIAGGIO SENZA META DI 19’40” (Italia, 2023, 78′) di Roberto Delvoi > Giovedì 29 febbraio ore 21.00 > ANTEPRIMA ITALIANA > Alla presenza del regista Roberto Delvoi e della crew 19’40’’

LOVE IS THE MESSAGE: A NIGHT AT THE GALLERY (Stati Uniti, 2014, 74′) di Luke Poling > Venerdì 1 marzo ore 18.00 > Alla presenza del protagonista Nicky Siano

SWAN SONG (Canada, 2023, 100′) di Chelsea McMullan > Venerdì 1 marzo 21.15 > ANTEPRIMA ITALIANA

BBC ARCHIVES RARITIES con Julien Temple ospite in sala > Sabato 2 marzo > The Clash ’77 – New Year’s Eve ore 15.00; Never Mind the Baubles – A Christmas with Sex Pistols ore 16.30; Keith Richards – The Origin of Species ore 18.15; It’s all true ore 20,45

MUTINY IN HEAVEN: THE BIRTHDAY PARTY (Australia, 2023, 98′) di Ian White > Domenica 3 marzo ore 16.15 > ANTEPRIMA ITALIANA

SE IL CIELO È TRADITO. LA STORIA DI CLAUDIO GALUZZI (Italia, 2020, 58′) di Gregory Fusaro > Domenica 3 marzo ore 18.00 > Alla presenza del regista Gregory Fusaro

HUNG UP ON A DREAM: THE ZOMBIES DOCUMENTARY (Stati Uniti, 2023, 116′) di Robert Schwartzman > Domenica 3 marzo ore 20.45 > ANTEPRIMA ITALIANA

X LIVE

LAMANTE
Venerdì 23 febbraio ore 20.45 – apre la proiezione di Let The Canary Sing di Alison Ellwood

ALBERTO BIANCO
Lunedì 26 febbraio ore 21.30 – segue la proiezione di Certo che sto bene Francesco Coppola
Biglietto 12€ intero, 10€ ridotto

CREW 19’40’’ live con Sebastiano De Gennaro, Enrico Gabrielli, Francesco Fusaro e Marcello Corti
Giovedì 29 febbraio ore 21.00 – segue la proiezione di Asfalto che suona – Un viaggio senza meta di 19’40’’ di Roberto Delvoi. Biglietto 12€ intero, 10€ ridotto

CRISTOPHE CHASSOL, THE BEST OF
Venerdì 1 marzo ore 21.00
Biglietto 25€

CRISTINA DONÀ
Domenica 3 marzo ore 18.00 – segue la proiezione di Se il cielo è tradito – La storia di Claudio Galuzzi di Gregory Fusaro. Biglietto 12€ intero, 10€ ridotto