“Il delitto Matteotti” al cinema delle Valli il 7 giugno

L’Associazione Piemonte Movie in occasione del centenario dell’assassinio fascista del deputato Giacomo Matteotti presenta al cinema Delle Valli di Villar Perosa venerdì 7 giugno alle ore 20:45 “Il delitto Matteotti” (Italia, 1973, 120’) di Florestano Vancini. Introducono Daniele Lupo Jallà, presidente del Museo Diffuso della Resistenza di Torino, e Alessandro Gaido, direttore del Cinema delle Valli.

Il 10 giugno 1924 venne assassinato il deputato Giacomo Matteotti per mano di squadre fasciste,
Piemonte Movie lo ricorda per il suo impegno democratico, l’intransigente antimilitarismo, ma
anche per le azioni contro il degrado civile, sociale e politico del mondo rurale – e più in
particolare del Polesine, in cui era nato – con un evento dedicato.

Italia 1924. Giacomo Matteotti, deputato e segretario del Partito Socialista Unitario, chiede alla
Camera che vengano annullate le elezioni del 6 aprile a causa delle illegalità e delle violenze che
hanno dato al fascismo la maggioranza dei voti. Il 10 giugno alcuni fascisti rapiscono e
percuotono a morte il deputato. L'opinione pubblica ne è sconvolta, l'opposizione politica si
coagula e decide di boicottare i lavori del Parlamento astenendosene (il cosiddetto Aventino).
Mussolini, preoccupato, dispone che la polizia, obbediente al suo partito, arresti alcuni
responsabili, sottraendoli alla magistratura. Mentre il Re rifiuta di togliere la fiducia al Capo del
Governo e gli esponenti fascisti esigono da Mussolini la maniera dura, questi rimonta pian piano
la crisi dell'isolamento fino a che il 3 gennaio 1925 dichiara alla Camera di assumersi tutte le
responsabilità politiche, morali e storiche del delitto, e che spazzerà le opposizioni. È l'inizio vero
e proprio della dittatura.

INGRESSO 6 EURO (5 euro ridotto)