Anno: 2013

  • “Dal Profondo” di Valentina Pedicini al cinema Massimo

    Appuntamento con Doc, il percorso di visioni non fiction che il Museo propone in collaborazione con produttori, distributori e autori italiani che portano avanti la grande tradizione del documentario. Il 10 gennaio Valentina Pedicini presenta il suo Dal profondo, interamente girato 500 metri sotto il livello del mare nella miniera di carbone del Sulcis. Il…

  • “Itchi the killer” al Blah Blah nella sera del 30 dicembre

    Antivigilia di Capodanno al Blah Blah con Miike Takashi e il suo crudo “Itchi the Killer“. Ingresso gratuito, dalle ore 21.30. ICHI THE KILLER (JAP – 2001, 125’) di Takashi Miike con Tadanobu Asano, Nao Ômori, Shin’ya Tsukamoto Basato sull’omonimo manga di Hideo Yamamoto, narra della lotta a distanza fra Kakihara, uno yakuza spietato e…

  • Ozon, Villeneuve, Farhadi e Gordon-Levitt a gennaio in lingua originale

    Prosegue al cinema Massimo tutti i giovedì la consueta rassegna con i film di successo mostrati in versione originale sottotitolata. François Ozon Giovane e bella (Jeune & Jolie) (Francia 2013, 94′, 35mm, col., v.o. sott. it.) Il racconto della formazione di una diciassettenne francese – dalla comparsa del desiderio sessuale alla sua prima volta, dall’esplorazione…

  • Torna al Baretti nel 2014 la rassegna “Portofranco – Il cinema invisibile”

    Tornerà anche nel 2014 l’appuntamento con la rassegna del cineteatro Baretti “Portofranco – Il cinema invisibile“: primo appuntamento il 7 gennaio con BOMBER di Paul Cotter [Gran Bretagna, USA • 2009 • 84′], in versione originale in inglese con sottotitoli. La coppia di ottantenni Alistair e Valerie da tanto tempo non torna nel paese d’origine,…

  • “Ossigeno” al Cinema Massimo il 15 gennaio

    Mercoledi 15 gennaio 2014 alle ore 20.30 al Cinema Massimo di Torino sarà proiettato il docufilm “Ossigeno” di Piero Cannizzaro. Oltre al regista interverranno Alessandra Comazzi e Carlo Grande. Il film è stato presentato in anteprima al Courmayeur Festival Noir 2012 e al Teatro Valle Occupato di Roma “Ossigeno” è una storia di furti, carcere,evasioni,…

  • Santo Stefano al Baretti con “Il paradiso degli orchi”

    Onore al cineteatro Baretti che propone una visione ‘extra’ nel giorno di Santo Stefano (l’altra arriva dall’Agnelli con “Planes”, per i più piccoli): la scelta è andata al film “Il paradiso degli orchi“, tratto dal primo libro sul personaggio di Malaussène scritto da Daniele Pennac. TRAMA: Benjamin lavora in un grande magazzino, e viene spesso…