![]() |
“La notte dei morti viventi” |
Questa settimana “Cinema a Palazzo Reale”, la rassegna
dedicata ai più bei film della storia del cinema ospitata nel Cortile di Palazzo
Reale, propone due film cult:
venerdì 23 agosto: La notte dei morti viventi di G. Romero – Il film dall’incasso dei
record e dai tre remake
“La notte dei morti viventi”
è un film del 1968 diretto da George A. Romero e interpretato da Duane
Jones, Judith O’Dea e Karl Hardman. Alla sua uscita è diventato un vero e
proprio cult, incassando 18 milioni di dollari in tutto il mondo. Tuttavia il
film ha ricevuto critiche negative a causa del contenuto di scene esplicite,
finché non è stato selezionato dalla Library of Congress per la preservazione
nel National Film Registry come film esteticamente “significativo”. La storia segue i personaggi Ben (Duane
Jones) e Barbra Huss (Judith O’Dea) insieme ad altre cinque persone
intrappolate nella casa colonica di un cimitero della Pennsylvania, che pullula
di “morti viventi”. La notte dei morti viventi è stato il primo film
della tetralogia dei morti viventi diretta da Romero. Ne sono stati realizzati
due remake.
sabato 24 agosto:
West
side story – Il musical che stregò Broadway e fu trasformato in un film
da record di premi Oscar
West Side Story è un film del 1961 diretto da Robert Wise, tratto
dall’omonimo musical. Dopo 4 anni di successi e di repliche ininterrotte a
Broadway, Robbins e Wise, superando non poche difficoltà, portarono sul grande
schermo questo musical che contava già allora numerosissimi fans. Apparve
chiaro sin dall’inizio, quindi, che il progetto risultava un grosso rischio, in
quanto è da sempre improbo il tentativo di rappresentare un’opera teatrale in
film. Il dubbio che avevano i due registi era quello di non essere in grado di
riproporre con la stessa intensità e freschezza visiva l’atmosfera magica dei
balletti e delle canzoni del musical. Nonostante questo, il film risulta a
tutt’oggi uno dei più bei musical e, allo stesso tempo, uno dei capolavori di
tutti i tempi nella storia del cinema, premiato
con ben 10 Oscar e osannato da milioni di persone in tutto il mondo. Inoltre,
con i suoi 10 Premi Oscar, West Side Story è diventato il film musicale che ha
avuto il maggior numero di Oscar, Il film è restato in cartellone a Parigi per
249 settimane.
Proiezioni come sempre alle ore 22.