![]() |
Una tomba per le lucciole |
Takahata Isao è uno dei più celebrati registi d’animazione giapponese. Co-fondatore dello Studio Ghibli, con Miyazaki Hayao, ha concentrato tutte le sue energie nella rappresentazione della natura nelle diverse possibili interazioni con l’uomo, raffigurandola nei suoi aspetti magici e poetici.
In questo senso, uno dei film più complessi è Una tomba per le lucciole, basato su un racconto autobiografico di Nosaka Akiyuki che diventa un realistico e crudele grido di ribellione contro ogni tipo di guerra.
Takahata Isao
Una tomba per le lucciole (Hotaru no hata)
(Giappone 1988, 93’, 35mm, col., v.o. sott. it.)
Kobe nel giugno 1945, mentre piovono le bombe incendiarie made in USA, il quattordicenne Seita e la sorellina Setsuke di quattro anni, figli di un ufficiale di Marina, perdono la madre. Ospitati a casa degli zii in una cittadina vicina, se ne allontanano per rifugiarsi in una grotta dove, grazie all’intraprendenza di Seita, sopravvivono per qualche settimana.
Ven 27, h. 20.30/22.30
Il film sarà introdotto da Dario Tomasi