Video.it, due giorni con l’arte animata alla Fondazione Merz

Appuntamento mercoledì 25 settembre dalle ore 20.45 alla Fondazione Merz con l’edizione 2013 di Video.it, rassegna dedicata alla promozione delle immagini in
movimento nata nel 1999 – ideata da Artegiovane, Torino – e da subito
presentatasi come piattaforma specificamente dedicata alla
presentazione e proiezione di nuove creazioni di video d’artista.

L’edizione 2013 segna l’inizio di un nuovo ciclo di perlustrazioni e
approfondimenti dedicati a generi e tecniche di ricerca artistica per
contribuire a diffondere la conoscenza dell’arte dell’animazione e per
favorire i contatti e gli scambi fra gli artisti dell’animazione.

ARTE ANIMATA
25 – 26 settembre 2013
Fondazione Merz, Via Limone 24 Torino
Rassegna di proiezioni e live performance

Opening Dance performance – mercoledì 25 settembre – h.22
ESSERE
di e con Claudia Caldarano (Toscana)
in collaborazione con Mosaico Danza

Concerto – giovedì 26 settembre – h.22.30
UOCHI TOKI – live audiovisual
Per la tredicesima edizione d’attività, VIDEO.it continua
l’esplorazione dedicata alle creazioni audiovisive di artisti emergenti.
Per il nuovo appuntamento autunnale, Artegiovane, con la preziosa
collaborazione di ASIFA – Associazione Italiana Film d’animazione e
della Fondazione Merz, e sostenuti dalla Regione Piemonte e dalla Camera
di Commercio di Torino, mantiene e riarticola il proprio impegno di
sostegno alla giovane creazione, cercando anzi di ampliare l’orizzonte
delle proposte dedicate alla ricerca artistica toccando un nuovo àmbito
di ricerche visive.
Per questa nuova edizione 2013, a cura di Francesco Poli, Francesco
Bernardelli, Andrea Pagliardi, si è voluto affiancare al consueto
concorso a premio  un nuovo programma di proiezioni e incontri,
sviluppato in collaborazione con ASIFA Italia, offrendo un focus su
caratteri e tendenze della ricerca in animazione. Saranno presenti anche
alcuni autori e creatori per un incontro diretto faccia a faccia con il
pubblico. Sono inoltre previsti due specifici momenti di performance di
danza e interazioni suono-disegno-parola, mantenendo così il carattere
interdisciplinare della rassegna, già sviluppato negli anni passati
grazie alle precedenti proposte di danza contemporanea sempre curate da
Mosaico Danza.
Durante le sere della rassegna – presso la Fondazione Merz, a Torino –
si articoleranno gli interventi appositamente pensati per gli spazi
della Fondazione Merz da Claudia Caldarano e il live di UOCHI TOKI.

PROGRAMMA:
1° Serata – 25 settembre
h. 20.45 Presentazione della rassegna
h. 21.00 Proiezione Video Concorso 2013
h  21.30 Premiazione del Concorso Video.it 2013 – a seguire Intervallo
h. 22.00 Performance Danza Contemporanea: Claudia Calderano – ESSERE
h  22.30 Proiezione programma Animazioni indipendenti italiane (in collaborazione con Asifa)

2° Serata – 26 settembre
h. 20.45 Special Focus: Incontro con Andrea Martignoni e
presentazioni singoli artisti del programma Animazioni indipendenti
italiane
h  22.15 Intervallo
h  22.30 Concerto UOCHI TOKI

Presso Fondazione Merz – Via Limone 24 – 10141 Torino

Gli eventi avranno inizio alle 20.45 e si terranno presso la Fondazione Merz
Per maggiori informazioni sugli eventi si consiglia di consultare:
http://www.artegiovane.com
http://fondazionemerz.org

Informazioni: Artegiovane
Via Crescentino 25, 10154 Torino
Tel./fax: +39 011 287 6485
http://www.artegiovane.com
E: artegiovane@artegiovane.com
Inaugurazione: 25 settembre 2010 ore 20.45