“I favolosi anni Sessanta”, tre film proposti da AIACE Torino

“Marigold Hotel”

Un cineforum riservato alla platea più matura e, allo stesso tempo, sempre più interessata e recettiva: “I

favolosi anni Sessanta” è la nuova iniziativa, organizzata da AIACE Torino, con il patrocinio della

Circoscrizione 1 della Città di Torino, per gli spettatori over60, che hanno dimostrato in più occasioni di

essere un pubblico quanto mai dinamico, attento ai cambiamenti e alle novità, aderendo con notevole

interesse alle proposte cinematografiche via via presentate nel corso dell’anno.

Il primo appuntamento è martedì 1° ottobre, al Cinema Romano 1 (ore 15) con Marigold Hotel, la

divertente commedia, ricca di humor inglese – tratta dal romanzo Mio suocero, il gin e il succo di mango di

Deborah Moggach – con cui John Madden racconta la giovinezza ritrovata in India da un gruppo âgé di

sette personaggi dirigendo un cast eccezionale, forte dei due premi Oscar Judi Dench e Maggie Smith.

Il

secondo appuntamento, martedì 15 ottobre, al Cinema Reposi 5 (ore 15) è con il cinema italiano, con La

migliore offerta, il film intimista e venato di noir di cui è protagonista l’attempato ed elegante antiquario

misantropo Virgil Oldman (Geoffrey Rush) e con cui Giuseppe Tornatore racconta l’ambiguità della natura e

dei comportamenti umani fornendo una delle sue più apprezzate prove registiche degli ultimi anni.

L’ultimo

appuntamento, martedì 29 ottobre, al Cinema Centrale (ore 15), è con Quartet, il film ambientato a

Beecham House – la lussuosa casa di riposo per musicisti immersa nel verde della campagna inglese – con

cui Dustin Hoffman firma il suo celebratissimo esordio nella regia dirigendo uno straordinario “coro”

d’attori, capitanato, nuovamente, da Maggie Smith.

Ingresso gratuito riservato ai residenti torinesi over60 fino ad esaurimento dei posti disponibili.