Per IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA proiezione del restauro del film “Les enfants du paradis”

Il Museo Nazionale del Cinema ospita lunedì 18 novembre 2013, alle ore 16.00 e alle ore 20.30, presso la Sala Due del Cinema Massimo, la proiezione del restauro del film Les enfants du paradis di Marcel Carné.
Il film fa parte del progetto Il Cinema Ritrovato al Cinema – Classici restaurati in prima visione, realizzato dalla Cineteca del Comune di Bologna, che – in collaborazione con Circuito Cinema
– prevede la distribuzione, per la stagione 2013-2014 su tutto il
territorio nazionale, di un classico restaurato al mese. Ingresso
7.00/5.00/4.00 euro.

Si tratta di film restaurati con tecnologia digitale, riportati
quindi a uno splendore e a una nitidezza visiva mai raggiunti prima: in
tutti i sensi, prime visioni. I film sono sempre in versione originale
con sottotitoli. Dopo il grande successo di Delitto perfetto 3D e de Il Gattopardo di Luchino Visconti, è la volta del film Les Enfants du Paradis di Marcel Carné.

Marcel Carné
Les enfants du paradis
(Francia 1944, 195’, DCP, b/n, v.o. sott.it.)
Siamo nella Parigi del 1840 e una compagnia di attori ottiene ogni
sera un gran successo nel teatro popolare dei “Funambules”. Tra essi c’è
anche un mimo, Baptiste Debureau, artista dal temperamento romantico,
perdutamente innamorato della bellissima Garance. Ma la donna è contesa
da altri tre uomini. Sceneggiato da Jacques Prévert. Il titolo si
riferisce ai ragazzi del loggione, che ogni sera si commuovono di fronte
allo spettacolo di Baptiste.