Per VOCI DEL SILENZIO presentazione del libro “WWI La Guerra sepolta. I film girati al fronte tra documentazione, attualità e spettacolo”

Nuovo appuntamento con la rassegna VOCI DEL SILENZIO, con la presentazione mercoledì 20 novembre 2013, alle ore 17.00, del libro WWI La Guerra sepolta. I film girati al fronte tra documentazione, attualità e spettacolo di Sarah Pesenti Campagnoni, Fondo di Studi “Parini-Chirio”, Università degli Studi di Torino, Terza Serie, Arti 2, 2013.

Il volume è dedicato alla storia del cinematografo al fronte nei
primi anni del secolo scorso e, in particolare, alle vicende e alla
produzione delle Sezioni Cinematografiche del Regio Esercito e della
Regia Marina italiani durante la Grande Guerra, nonché all’analisi dei
film superstiti, conservati nei principali archivi nazionali. Declinato
nella forma dell’attualità, di produzione civile e militare, il cinema
tenta così di coniugare in un unico “oggetto mediale” aspirazioni
storico-documentaristiche, necessità propagandistiche e una spettacolare
e accattivante costruzione “drammaturgica” della Storia.

Intervengono con l’autrice Giaime Alonge, Peppino Ortoleva (Università degli Studi di Torino). Modera l’incontro Marco Grifo (Museo Nazionale del Cinema – Brigate Irma Vep). 

VOCI NEL SILENZIO è un ciclo di incontri e proiezioni curato dal gruppo di studio Brigate Irma Vep, coordinato da Giulia Carluccio con la collaborazione di Silvio Alovisio.
L’attività del gruppo nasce dal desiderio di mostrare, rivedere e
approfondire un periodo della storia del cinema fondamentale, ma poco
conosciuto dal grande pubblico: il muto. In collaborazione con il DAMS di Torino.

Ingresso libero fino esaurimento posti, previo tesseramento gratuito
alla Bibliomediateca e presentazione di un documento d’identità.