Con Achtung banditi! di Carlo Lizzani si chiude la rassegna Millenovecento66

In occasione della chiusura della rassegna Millenovecento66. Il cinema italiano del 1966, venerdì 6 dicembre 2013, alle ore 20.30 presso la Sala Tre del Cinema Massimo, Gianni Rondolino introdurrà al pubblico Achtung banditi! di Carlo Lizzani. Prima del film sarà proiettata un’intervista a Carlo Lizzani realizzata da Paolo Gobetti e Giacomo Gambetti (1994, 10’). Ingresso: 6.00/4.00/3.00 euro.

La rassegna, consueto appuntamento dedicato al cinema italiano anno per anno curato dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, propone undici film considerati tra i più importanti ed esemplificativi del panorama cinematografico del 1966.

Millenovecento66. Il cinema italiano del 1966 è un progetto dell’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza e del Museo Nazionale del Cinema, realizzato con la collaborazione del Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, Fondazione Cineteca di Bologna e con il contributo della Direzione Generale Cinema Ministero per i Beni e le Attività Culturali.


Carlo Lizzani
Achtung banditi!
(Italia 1951, 100’, 35mm, b/n)

La guerra sta per finire e a Genova un gruppo di
partigiani è incaricato di una pericolosa missione: impedire che i
nazisti portino con loro in Germania i macchinari di una fabbrica
d’armi. Quando tutto sembra perduto, l’intervento decisivo di un
battaglione di alpini porta il gruppo alla vittoria. Esordio alla regia
per Carlo Lizzani, completamente autoprodotto dal regista e dagli
interpreti consorziati in una cooperativa.