Tornerà anche nel 2014 l’appuntamento con la rassegna del cineteatro Baretti “Portofranco – Il cinema invisibile“: primo appuntamento il 7 gennaio con BOMBER di Paul Cotter [Gran Bretagna, USA • 2009 • 84′], in versione originale in inglese con sottotitoli.
La coppia di ottantenni Alistair e Valerie da tanto tempo non torna nel paese d’origine, la Germania. Lui, ex pilota della Raf, porta con sé da troppi anni il peso di una colpa mai espiata. Decidono così di partire per saldare i conti con il passato: Alistair è intenzionato a chiedere pubblicamente scusa alla popolazione del villaggio tedesco che ha bombardato durante la Seconda Guerra Mondiale. Al viaggio si unisce controvoglia lo sbandato figlio Ross: trentenne che non ha ancora deciso cosa fare della propria vita. Costretti a vivere a stretto contatto, la vacanza si rivelerà un’occasione per fare i conti con le cose mai dette e affrontare questioni da tempo irrisolte.
14 gennaio
ARRUGAS
Regia di Ignacio Ferreras
[Spagna • 2011 • 89′]
21 gennaio
FRANÇAISE
Regia di Souad El-Bouhati
[Francia, Marocco • 2008 • 84′]
Versione originale in francese con sottotitoli
Evento organizzato in collaborazione con Alliance Française di Torino.
28 gennaio
IN DARKNESS
Regia di Agnieszka Holland
[Germania, Polonia • 2011 • 145′]
4 febbraio
FROZEN RIVER
Regia di Courtney Hunt
[USA • 2008 • 97′]
11 febbraio
THE SESSIONS
Regia di Ben Lewin
[USA • 2012 • 95′]
18 febbraio
LICHTER (Luci)
Regia di Hans-Christian Schmid
[Germania • 2003 • 105′]
Versione originale in tedesco con sottotitoli
Evento organizzato in collaborazione con il Goethe-Institut di Torino.
25 febbraio
LA GUERRA È DICHIARATA
Regia di Valérie Donzelli
[Francia • 2011 • 100′]
4 marzo
IL FIGLIO DELL’ALTRA
Regia di Lorraine Lévy
[Francia • 2012 • 105′]
11 marzo
KOKTEBEL’
Regia di Aleksej Popogrebskij e Boris Chlebnikov
[Russia • 2003 • 100′]
Versione originale in russo con sottotitoli
Evento organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Russkij Mir di Torino