Il cinema Centrale (via Carlo Alberto 27) proporrà per una settimana (che potrà anche diventare di più…) il documentario di Diego Amodio “The Beautiful Loser. Una vita apparentemente normale. Gigi Restagno e la Torino musicale degli anni Ottanta“, dedicato al ricordo di Gigi Restagno.
Ogni giorno alle 19.30 da giovedì 29 maggio a mercoledì 4 giugno (ingresso euro 5).
Gigi Restagno (Torino, 9 agosto 1957 – 15 gennaio 1997) è stato uno dei più apprezzati musicisti e autori di canzoni torinese, attivo sulla scena mod locale dai primi anni ottanta con i Blind Alley (trio formato da Restagno con Luca Bertoglio e Marco Ciari), considerato da molti il miglior gruppo nella scena musicale torinese degli anni ottanta. Successivamente ha militato in molti gruppi che hanno fatto la storia dell’undeground piemontese, fino a diventare, negli anni ’90, un apprezzato autore di canzoni (una tra tutte, “Coriandoli a Natale” portata al successo dai Subsonica).
La storia di Gigi Restagno è anche però la storia di un personaggio che, per presenza scenica, humour, eleganza e soprattutto il suo grande talento di autore, è diventato una figura indimenticabile per chi lo ha conosciuto. Ed è un storia ricca di avvenimenti, di successi e di cadute rovinose, di occasioni mancate e di colpi di fortuna, di canzoni straordinarie e di eventi importanti. E’ una storia incompleta, in cui le potenzialità e il grande talento sono stati improvvisamente troncati da una morte improvvisa, apice di quella forma di autodistruzione che spesso ha caratterizzato i grandi talenti della musica.
Questo film vuole raccontare questa storia, con le parole e i volti di quelli che hanno fatto un pezzetto della loro strada con uno dei musicisti più originali e innovativi della nostra musica.