La realtà che state vivendo è molto più complessa di quanto vi abbiano raccontato: “ADHD – Rush Hour” si Stella Savino, in sala dal 26 Giugno. A Torino sarà programmato dal cinema Centrale.
Microcinema e Partner Media Investment presentano il film diretto da Stella Savino all’interno di “Fuori programma: Appuntamento d’Autore“, un progetto Microcinema con il patrocinio del MiBACT.
I vostri figli non stanno fermi, giocherellano con le mani e i piedi, non riescono a stare seduti sulle loro sedie, corrono, si arrampicano, hanno difficoltà a giocare, si comportano come se fossero azionati da un motore, quando gli si parla sembrano non ascoltare, sono distratti, non riescono a stare in silenzio, parlano troppo!
Hanno difficoltà ad aspettare il proprio turno, danno risposte prima che sia terminata la domanda, interrompono o si intromettono nelle comunicazioni con gli altri…
ATTENZIONE! Bastano solo sei di queste espressioni comportamentali e qualcuno un giorno vi potrebbe dire che vostro figlio soffre di ADHD, acronimo di deficit dell’Attenzione e Iperattività.
L’ADHD, un’anomalia neuro-chimica geneticamente determinata, è un fenomeno in rapida espansione.
Milioni di bambini sono considerati malati. E se ci stessimo sbagliando?