Da Torino al mondo: riparte il Cineforum dell’Istituto Sociale

Reso noto il programma del Cineforum dell’Istituto Sociale, giunto alla sua edizione numero 65 e più longevo in città.

Proiezioni il giovedì sera alle ore 21,00, in Corso Siracusa 10 (c/o Istituto Sociale) (il 20 novembre ritiro delle tessere tra le  20,15 e le  20,45):  il  numero di posti è limitato.

PROGRAMMA

20 novembre 2014
Liberi a meta di Gughi Fassino
(ITA 2013) 55’

ISTANTANEE DALL’ITALIA
27 novembre 2014
La mafia uccide solo d’estate
di PIF ( ITA 2013) 90’ – 01 Distributione

4 dicembre 2014
Le meraviglie 
di Alice Rohrwacher
(ITA 2014) 111’ – BIM

11 dicembre 2014
Il capitale umano 
di Paolo Virzì
(ITA 2014) 109 ’ – 01 Distribuzione

18 dicembre 2014
La mia classe 
di Daniele Gaglianone
(ITA 2013) 90’ – Pablo

UNO SGUARDO SUL CINEMA EUROPEO
08 gennaio 2015
Gloria 
di Sebastian Lelio
(Cile/Sp 2013) 94’ – Lucky Red

15 gennaio 2015
Alabama Monroe 
di Felix Van Groeningen
(Bg/ Nd 2013) 100’ – Satine Film

22 gennaio 2015
Locke 
di Steven Knigt
(GB 2013) 85’ – Good Film

29 gennaio 2015
Ida
di Pawel Pawlikowski
(Pol/Dan 2013) 80’ – Lucky Red

05 febbraio 2015
Philomena 
di Stephen Frears
(GB 2013) 94’ – LuckY Red

12 febbraio 2015
Il passato 
di Asghar Farhadi
(FRA 2013) 130’ – BIM

AMERICA IERI, OGGI e DOMANI
19 febbraio 2015
A proposito di Davis 
di Ethan e Joel Coen
(USA 2012) 105’ – Lucky Red

26 febbraio 2015
Nebraska
di Alexander Payne
(USA 2013) 110’ – Lucky Red

05 marzo 2015
Lei
di Spike Jonze
(USA 2013) 126’ – BIM

IL CINEMA E IL NOSTRO TERRITORIO
12 marzo 2015
E fu sera e fu mattina 
di Emanuele Caruso
(ITA 2014) 110’

19 marzo 2015
La luna su Torino 
di Davide Ferrario
(ITA 2014) 90’ – Academy Two

26 marzo 2015
Serata in collaborazione con la Film Commission
El lugar de las fresas
di Maite Vitoria Daneris
(ITA/SP 2013) 90 ’

Per informazioni ed iscrizioni contattare la Sig.ra Bergagna (ore 9,00 –12,30) presso l’Istituto Sociale Corso Siracusa 10 – Tel. 011 35.78.35 oppure la Direzione C.I.S. Tel.  347.25.59.362