Berlino protagonista nei film 2015 del Goethe Film Forum

Un anno di eventi in città per la rassegna Torino incontra Berlino, e ovviamente anche tanto cinema: inizio 2015 per il GOETHE FILM FORUM, organizzato dal Goethe-Institut Turin (piazza San Carlo 206), prevede appuntamenti mensili con proiezioni in lingua originale e sottotitoli in italiano, con un programma di film su Berlino,
La città tedesca viene raccontata nei suoi diversi luoghi e momenti storici, osservata da entrambi i lati del muro che l’hanno a lungo segnata e divisa fino al suo presente di città laboratorio e crocevia di culture.

IL PROGRAMMA
22 gennaio ore 18.00 e 20.45 – 23 gennaio ore 10.00
Rosenstraße, di Margarethe von Trotta
Goethe-Institut Turin, piazza San Carlo 206
Il film rievoca l’episodio di resistenza al nazionalsocialismo avvenuto nel 1943 nella via Rosenstraße a Berlino.
Con Katja Riemann, Maria Schrader, Jürgen Vogel
(Germania, 2003, 135 min)

19 febbraio ore 18.00 e 20.45 – 20 febbraio ore 10.00
Il cielo sopra Berlino, di Wim Wenders
Goethe-Institut Turin, piazza San Carlo 206
Il capolavoro del grande regista tedesco. Due angeli scendono a Berlino e, invisibili, osservano il comportamento degli umani senza poter far nulla per aiutarli. Uno dei due s’innamora e diventa uomo…
Con Bruno Ganz, Peter Falk, Solveig Dommartin
(RFT, 1987, 127 min)

19 marzo ore 18.00 e 20.45 – 20 marzo ore 10.00
Solo Sunny, di Konrad Wolf
Goethe-Institut Turin, piazza San Carlo 206
La vita a Prenzlauerberg, oggi uno dei più affermati quartieri berlinesi, vista attraverso gli occhi della cantante ribelle Sunny. Diretto da uno dei maggiori registi della RDT e premiato alla sua uscita da entrambi i lati del Muro.
Con Renate Krößner, Alexander Lang, Dieter Montag
(RDT, 1980, 102 min)

Ingresso libero
Info: www.goethe.de/torino – tel. 011 543 830