![]() |
“Maciste Alpino” |
Serata speciale al cinema Massimo con un nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI – Festival Permanente del Film Restaurato, martedì 3 febbraio 2015, alle ore 20.45 nella Sala Tre del Cinema Massimo, con la proiezione di Maciste alpino di Luigi Maggi e Luigi Romano Borgnetto. Capolavoro del cinema muto italiano, il film viene presentato nella copia restaurata a cura della Biennale di Venezia e del Museo Nazionale del Cinema con il laboratorio L’Immagine Ritrovata ( restauro portato a termine nel 2014).
La proiezione si realizza in occasione della mostra AL FRONTE. Cineoperatori e fotografi raccontano la grande Guerra (Mole Antonelliana, 29 gennaio – 3 maggio), il film avrà l’accompagnamento musicale registrato, composto ed eseguito da Raffaele Casarano con il suo quartetto Locomotive.
La serata sarà introdotta da Claudia Gianetto (Responsabile Cineteca Museo Nazionale del Cinema) e da Davide Pozzi (Direttore Laboratorio L’Immagine Ritrovata di Bologna) che incontreranno il pubblico dopo la proiezione. In replica mercoledì 4 alle ore 16.00. Ingresso 6.00/4.00/3.00 euro.
I biglietti possono anche essere acquistati on-line sul sito www.cinemamassimotorino.it
Luigi Romano Borgnetto/Luigi Maggi
Maciste alpino
(Itala Film, Torino,1916; DCP, 95’, didascalie italiane, colore)
Nel maggio 1915 Maciste e la sua troupe stanno girando un film in un paesino ai confini con l’Austria. L’Italia entra in guerra e il loro entusiasmo li porta a essere imprigionati e minacciati di deportazione. Maciste affronterà la situazione liberando i compagni e, vestita la divisa di alpino, battendo gli austriaci.