Tre documentari sull’abitare da lunedì 2 marzo per Cinetica

“Il vortice fuori”

La programmazione di CINETICA prosegue nel mese di marzo proponendo tre film documentari che in differenti contesti socio-culturali hanno trattato la tematica dell’abitare.

Si partirà dalla San Pietroburgo di The Age of Kommunalki, in anteprima torinese, lunedì 2 marzo alle ore 21,00 al CineTeatro Baretti che ci restituisce la grande esperienza di co-housing promossa dall’Unione Sovietica e che resiste tutt’ora nel far convivere insieme persone di età, formazione e stati sociali diversi; il film sarà accompagnato dagli autori Francesco Crivaro e Elena Alexandrova e da Anna Roberti dell’Associazione culturale Russkij Mir di Torino.

Mercoledì 4 marzo alle ore 21,00 al Cecchi Point sarà proiettato Il vortice fuori che ci accompagnerà in Valle Camonica attraverso la figura di Claudio Beltramelli che ha deciso di vivere pienamente la propria vita seguendo un percorso ispirato degli esempi quotidiani e ai tempi della natura; interviene il co-regista Andrea Grasselli.

Il ciclo si concluderà venerdì 6 marzo alle ore 21,00 presso la Sala Gabriella Poli del Centro Studi Sereno Regis con Hobohemia che racconta la storia e il presente della realtà sociale degli Hobo, popolo senza nazionalità né frontiere, prodotto della rapida espansione economica.