“Il Living Theatre. La scena del conflitto” all’Unione Culturale Antonicelli

Appuntamento interessante all’Unione Culturale Antonicelli organizzato da Archivio Nazionale Cinema d’Impresa, Università di Torino DAMS e Fondazione Vera Nocentini: Il Living Theatre – La scena del conflitto, mercoledì 15 aprile, ore 21, ingresso libero.

Il Living Theatre ha una lunga storia con Torino, Ivrea e il Piemonte. Uno spettacolo del Living arriva a Torino per la prima volta nel cartellone di Italia ’61. Ma il gruppo guidato da Judith Malina e Julian Beck farà spesso ritorno: nelle stagioni dell’Unione Culturale; in pieno autunno caldo con Paradise Now al Teatro Alfieri interrotto dalla forza pubblica per “oscenità”; al Cabaret Voltaire che ne organizza una lunga permanenza a Torino con la produzione di spettacoli e interventi di “teatro guerriglia” come quello alla Singer occupata di Leinì; e tra il 1999 e il 2003 a Rocchetta Ligure, con il Centro Living Europa.

Grazie a Edoardo Fadini, una parte consistente dell’archivio del Living Theatre è conservata in Piemonte: la documentazione visiva presso l’Archivio Nazionale Cinema d’Impresa di Ivrea, e le carte presso il DAMS dell’Università di Torino. A partire da questa documentazione d’archivio nascono oggi questi due momenti di incontro con un’esperienza che ha segnato in modo indelebile non soltanto il teatro ma l’intera scena culturale della “controcultura” americana ed europea negli ultimi decenni del Novecento.

Il Living Theatre a Torino
Mercoledì 15 aprile 2015, Unione Culturale Antonicelli, ore 21
via Cesare Battisti, 4b, Torino
Interventi di Franco Perrelli, Sergio Ariotti, Marcella Filippa e Sergio Toffetti

LIVING AND GLORIOUS
di Alfredo Leonardi, 1965, 19’
LABORATORIO DI SUPPORTO ALLO SCIOPERO DELLA SINGER
Di Corrado Iannelli, 1976, 23’
AGONIA
episodio di Amore e Rabbia, di Bernardo Bertolucci, 1969, 23’
Durante l’incontro verranno proiettati estratti tratti dallo spettacolo ANTIGONE

INFO Tel. 3473893966