![]() |
“The Greasy Hands Preachers” |
Triplo appuntamento col documentario a giugno al cinema Massimo: il provocatorio omaggio di Scorsese alla New York Review of Books, il ritratto di Tiziano Sclavi (creatore di Dylan Dog) e l’appassionante viaggio nel mondo delle moto presentato l’anno scorso a San Sebastian.
Martin Scorsese/David Tedeschi
The 50 Year Argument
(Usa 2014, 97’, DCP, col., v.o. sott. it.)
“Quando abbiamo fondato la rivista non volevamo far parte del sistema. Volevamo tentare di sondare i meccanismi e la sincerità del sistema, fosse esso politico o culturale” (Robert Silvers, direttore della New York Review of Books).
Lun 8, h. 21.00
Mer 10, h. 18.30
Ven 12, h. 16.30
Giancarlo Soldi
Nessuno siamo perfetti
(Italia 2014, 71’, DCP, col.)
Viaggio alla scoperta di un autore, Tiziano Sclavi, che per anni ha disseminato la nostra vita di immagini, suggestioni e racconti, con un’attività febbrile, fino alla sorprendente decisione di ritirarsi da tutto e da tutti.
Ven 19, h. 20.30 – Al termine incontro con Giancarlo Soldi
Clément Beauvais/Arthur de Kersauson
The Greasy Hands Preachers
(Francia 2014, 90’, DCP, col., v.o. sott. it.)
La storia di quelli che, con le moto, si sporcano le mani: i meccanici, i concessionari e tutti coloro che non possono fare a meno di stare in sella. Girato in 16mm tra Utah, California, Indonesia, Spagna, Scozia e Francia.
Sab 20, h. 21.00 – euro 3