Dal 16 luglio al cinema Due Giardini la rassegna dell’estate

“Due giorni una notte”

Da giovedì 16 luglio a domenica 2 agosto il cinema Due Giardini di via Monfalcone propone una rassegna estiva con alcuni tra i migliori titoli della stagione.

Il programma:
Due giorni, una notte (Deux jours, une nuit) di Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne
con Marion Cotillard, Fabrizio Rongione, Pili Groyne, Simon Caudry – Francia, Belgio 2014 – 95′
Per due giorni e una notte, con l’aiuto del marito, la trentenne Sandra inizia a girare per la città con lo scopo di contattare i suoi colleghi. Il suo intento è di chiedere loro di sacrificare i loro bonus in modo che lei possa continuare a mantenere il suo posto di lavoro.
giov. 16/07: 16.30 – ven. 17/07: 19.00 – sab. 18/07: 21.30
dom. 19/07: 16.30 – lun. 20/07 : 19.00 – mar. 21/07: 21.30

Sarà il mio tipo? (Pas son genre) di Lucas Belvaux
con Loïc Corbery, Emilie Dequenne, Sandra Nkake, Charlotte Talpaert – Francia, Belgio 2014 – 111′
Clément, giovane professore di filosofia a Parigi, riceve un incarico che per un anno lo costringe a trasferirsi ad Arras. Tra la noia che lo opprime e il tempo sempre plumbeo. Clément non sa come occupare le giornate fino a quando incontra Jennifer, una parrucchiera carina e gioviale che diviene la sua amante. In piena libertà, potrebbero vivere l’amore più bello del mondo se non fosse per il profondo divario socio-culturale che li separa.
giov. 16/07: 21.30 – ven. 17/07: 16.30 – sab. 18/07: 19.00
dom. 19/07: 21.30 – lun. 20/07: 16.30 – mar. 21/07: 19.00

Barbecue di Eric Lavaine
con Lambert Wilson, Franck Dubosc, Guillaume De Tonquedec, Lionel Abelanski – Francia 2014 – 97′
Per i suoi cinquant’anni, Antoine ha un attacco di cuore e da quel momento deve cominciare a “stare attento” a tutto ciò che fa. Antoine, però, ha già trascorso tutta la vita a prestare attenzione alla sua salute e a ciò che mangia, a preoccuparsi della famiglia e a condividere le traversie degli amici, mandando giù diversi rospi. Decide allora che è arrivata l’ora di rivedere il suo regime e, volendo cambiare la sua esistenza, finirà inevitabilmente con il rivoluzionare quella degli altri.
giov. 16/07: 19.00 – ven. 17/07: 21.30 – sab. 18/07: 16.30
dom. 19/07: 19.00 – lun. 20/07: 21.30 – mar. 21/07: 16.30

L’amore non perdona di Stefano Consiglio
con Ariane Ascaride, Helmi Dridi, Francesca Inaudi – Italia, Francia 2014 – 78′
Una storia d’amore insolita tra Adriana, un’infermiera di quasi sessant’anni, e Mohammed, un giovane arabo sulla trentina, che riflette sulle innumerevoli contraddizioni contemporanee e su un futuro del tutto incerto. Riusciranno Adriana e Mohamed, così profondamente soli prima di incontrarsi, a difendere il loro amore?
mer. 22/07: 16.30 – giov. 23/07: 19.00 – ven. 24/07: 21.30
sab. 25/07: 16.30 – dom. 26/07: 19.00 – lun. 27/07: 21.30

Lettere di uno sconosciuto (Gui Lai) di Zhang Yimou
con Gong Li, Chen Daoming, Zhang Huiwen, Ni Yan – Cina 2014 – 111′
Lu Yanshi e Feng Wanyu sono una coppia devota costretta a separarsi quando Lu viene arrestato e mandato in un campo di lavoro come prigioniero politico e Feng resta ferita in un incidente. Rilasciato durante gli ultimi giorni della Rivoluzione Culturale, Lu può finalmente tornare a casa per scoprire che l’amata moglie soffre di amnesia e ricorda poco del suo passato, aspettando pazientemente il ritorno di un marito che è incapace di riconoscere. Come un estraneo all’interno della propria famiglia, Lu si prodiga affinché il passato insieme possa ritornarle alla mente e risvegliarla da quel lungo torpore.
mer. 22/07: 21.30 – giov. 23/07: 16.30 – ven. 24/07: 19.00
sab. 25/07: 21.30 – dom. 26/07: 16.30 – lun. 27/07: 19.30

Piccole crepe, grossi guai (Dans la coeur) di Pierre Salvadori
con Catherine Deneuve, Gustave Kervern, Feodor Atkine, Nicolas Bouchaud – Francia 2014 – 97′
Il quarantenne musicista Antoine decide improvvisamente di porre fine alla sua carriera artistica. Dopo aver vagato senza meta per diversi giorni, viene assunto come custode di un edificio residenziale. Mathilde, una delle inquiline da poco andata in pensione, scopre una crepa nel suo appartamento e la sua preoccupazione per un eventuale crollo semina il panico nei condomini. Sebbene preoccupato che Mathilde possa scivolare nella follia, Antoine sviluppa una passione per lei che dà vita a un’amicizia goffa, impacciata ma solida, che sarà d’aiuto a entrambi.
mer. 22/07: 19.00 – giov. 23/07: 21.30 – ven. 24/07: 16.30
sab. 25/07: 19.00 – dom. 26/07: 21.30 – lun. 27/07: 16.30

Violette di Martin Provost
con Emmanuelle Devos, Sandrine Kiberlain, Olivier Gourmet, Catherine Hiegel – Francia 2013 – 139′
Nata fuori dal matrimonio all’inizio del Novecento, Violette Leduc incontra Simone de Beauvoir a Saint-Germain-des-Prés nel dopoguerra. Tra le due autrici, nasce una duratura e intensa relazione basata sulla ricerca da parte di Violette della libertà attraverso la scrittura e sulla convinzione di Simone di avere tra le mani il destino di una straordinaria scrittrice.
mar. 28/07: 16.30 – mer. 29/07: 19.00 – giov. 30/07: 21.30
ven. 31/07: 16.30 – sab. 01/08: 19.00 – dom. 02/08: 21.30

Una storia sbagliata di Gianluca Maria Tavarelli
con Isabella Ragonese, Francesco Scianna, Mehdi Dehbi – Italia 2014 – 128′
Stefania è in Iraq, infermiera al seguito di una missione umanitaria. Stefania è sposata con Roberto, un amore sbocciato a Gela, in quella Sicilia afflitta dai guasti provocati dalla chiusura del petrolchimico e dalla fine del miraggio della ricchezza e dei posti di lavoro. Dopo il matrimonio, Roberto, militare, ha accettato la destinazione in Iraq, allo scoppio della seconda guerra del golfo. Ritorni a casa sempre più brevi, diminuzione delle capacità di adattamento, Infine la notizia della morte, la partenza di Stefania, la sua voglia di conoscere l’uomo che si è fatto saltare in aria…
mar. 28/07: 21.30 – mer. 29/07: 16.30 – giov. 30/07: 19.00
ven. 31/07: 21.30 – sab. 01/08: 16.30 – dom. 02/08: 19.00

Diplomacy – Una notte per salvare Parigi (Diplomatie) di Volker Schlöndorff
con Niels Arestrup, André Dussollier, Robert Stadlober, Burghart Klaußner – Francia, Germania 2014 – 85′
La notte tra il 24 e l 25 agosto 1944, il destino di Parigi è nelle mani del generale Von Choltitz, che su ordine di Hitler si sta preparando a far saltare la capitale. Reduce dalla Prussia, il generale non ha mai avuto alcuna esitazione nell’eseguire gli ordini che gli vengono impartiti e questo è proprio ciò che preoccupa il console svedese Nordling mentre sale la scala segreta che lo conduce nella stanza di Von Choltitz all’hotel Maurice. I ponti sulla Senna, i principali palazzi di Parigi, Notre Dame e la torre Eiffel vengono minati e sono pronti ad esplodere ma il console è disposto ad usare tutte le sue armi diplomatiche per convincere il generale a non rispettare l’ordine di distruzione.
mar. 28/07: 19.00 – mer. 29/07: 21.30 – giov. 30/07: 16.30
ven. 31/07: 19.00 – sab. 01/08: 21.30 – dom. 02/08: 16.30

Biglietti:
Intero € 6,00
Ridotto € 4,00 (Aiace, over65, under18 e universitari under26)