Focus dedicato a Sissako per CreativAfrica

Ottobre vedrà la nascita a Torino di un nuovo evento culturale, CreativAfrica, una finestra aperta sulla cultura africana, uno sguardo libero sulle arti di scena, la letteratura, il cinema, l’arte contemporanea, il design e la cultura materiale.

Dal 2 al 5 ottobre la sala 3 del cinema Massimo renderà omaggio ad Abderrahmane Sissako, regista mauritano (nato a Kiffa nel 1961), poeta del viaggio e dello sradicamento, temi ricorrenti nei suoi film. In questo modo, dal diario filmato quasi documentario, al cinema di finzione, la sua opera apolide, tra Europa e Africa, ha saputo ridare voce ad una cinematografia, quella della Mauritania, tra le più povere del continente africano.

Venerdì 2 ottobre
h. 20.30 Bamako (Mali/Usa/Francia 2006, 115’)

Sabato 3 ottobre
h. 16.30 Rostov-Luanda (Angola/Mauritania 1998, 76’)
h. 18.00 La vie sur terre (Mali/Mauritania 1998, 68’)
h. 20.30 Aspettando la felicità (Francia/Mauritania 2002, 95’)

Domenica 4 ottobre
h. 16.15 Timbuctu (Francia/Mauritania 2014, 97’)
h. 18.15 Bamako (replica)

Lunedì 5 ottobre
16.30 Aspettando la felicità (replica)
18.15 Rostov-Luanda (replica)
20.30 La vie sur terre (replica)