Il “tranvai” di Luis Bunuel giovedì 5 novembre

Giovedì 5 novembre alle ore 21,00, nell’ambito della collaborazione con Luoghi Comuni (Via Priocca 3, Torino), realtà di social housing a Porta Palazzo, l’Associazione Museo Nazionale del Cinema proporrà una serata dedicata al tema della mobilità sostenibile, con la proiezione del film L’illusione viaggia in tranvai di Luis Buñuel (1954, 90′), l’ingresso è libero fino a esaurimento posti disponibili in sala.

Due giovani impiegati della compagnia municipale dei trasporti urbani di Città del Messico sono tristi per il fatto che il tram dove hanno svolto servizio sarà tolto dalla circolazione. Al termine di una festa i due, visibilmente ubriachi, decidono di rubare il tram per un ultimo giro, ma incontreranno molti ostacoli prima di poter riportare la vettura al proprio posto.

Prima del film verrà aperto un dibattito per fare una riflessione su cosa sia la mobilità oggi e come sia identificativa di una città come Torino, coinvolta in importanti trasformazioni: un tempo città industriale di fama internazionale che si identificava con una certa tipologia di mobilità, oggi apparentemente in crisi e alla ricerca di una nuova e ancora incerta identità. 

Intervengono alla serata: Valentina D’Amelio e Simona Maggi dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema, Stefano Gabbiani, regista del documentario Contromano, Michele Noce dell’Associazione Muovi Equlibri e organizzatore del Bike Pride e Alessandro Grella di Izmo.