“Amare Gio Ponti” nella mostra di Palazzo Madama dal 4 dicembre

Dal 4 dicembre per la prima volta a Torino il pubblico potrà ammirare le straordinarie invenzioni che Gio Ponti creò nel decennio 1923-1933 per la fabbrica di Sesto Fiorentino Richard Ginori, di cui divenne direttore artistico all’età di 31 anni, per volontà di Augusto Richard.
L’esposizione comprende un’ampia selezione di lettere e disegni di Ponti, provenienti dall’Archivio del Museo Richard-Ginori, e settantatre opere in porcellana.

Ad arricchire il percorso, in mostra anche la proiezione del film documentario “Amare Gio Ponti”. Presentato in anteprima quest’anno al Milano Design Film Festival, il film si basa sulla ricerca di materiali storici, le fonti iconografiche degli Archivi Ponti e delle Teche Rai, con un’intervista a Gio Ponti nel suo studio di via Dezza, le architetture e gli arredi progettati ad hoc, da Villa Planchart al Palazzo Montecatini, fino al grattacielo Pirelli.
Inoltre raccoglie le testimonianze degli eredi e le interviste ai protagonisti di oggi: Vittorio Gregotti, Fulvio Irace, Enzo Mari, Giovanna e Maria Grazia Mazzocchi, Sandro Mendini, Nanda Vigo, Bob Wilson.