![]() |
“Bambi” |
Venerdì 26 febbraio alle 18 l’Alliance française di Torino propone l’anteprima torinese del film documentario Bambi di Sébastien Lifshitz – premiato al Festival di Berlino 2013 – nell’ambito della rassegna A proposito di tutte queste signore, realizzata in collaborazione con Associazione Museo Nazionale del Cinema e Bagni Municipali.
La storia di una femminilità non convenzionale e a lungo ricercata è al centro del film documentario Bambi (Sébastien Lifshitz, 2013), vincitore dell’Orso al Festival di Berlino come miglior film documentario nel 2013, acclamato in numerosi festival in tutta Europa e ancora mai passato a Torino. Lifshitz raccoglie la testimonianze di Bambi, figura mitica dei cabaret parigini degli anni Cinquanta e Sessanta, ripercorrendo il destino di una personalità fuori dal comune e esempio di una difficile lotta per l’affermazione della propria identità.
Questa proiezione, prevista in lingua originale con sottotitoli in Italiano per venerdì 26 febbraio alle 18 presso l’Alliance française di Torino, rientra nell’ambito della rassegna di film francesi ad ingresso gratuito “A proposito di tutte queste signore”, proposta dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema con sede presso l’Alliance française di Torino e i Bagni Municipali fra il 29 gennaio e il 25 marzo 2016.
La selezione di questo ciclo è caratterizzata da un taglio tutto al femminile. Volti di donna del passato e del presente per raccontare come il cinema francese ha saputo osservare e raccontare la femminilità e la diversità di genere, proponendo storie che sono esempi di forza e determinazione. “A proposito di tutte queste signore”, parafrasando il titolo del film di Ingmar Bergman, vuole essere uno spaccato sulla femminilità e le sue diverse declinazioni per riflettere sul significato dell’essere donna in Francia ieri come oggi.
In programmazione per i prossimi appuntamenti: Fidelio, l’Odyssée d’Alice, vincitore del Premio della stampa al Festival del Cinema Europeo di Arcs, e la commedia dai risvolti drammatici Bye Bye Blondie, sull’incontro a distanza di vent’anni tra due donne messe alla prova dal trascorrere degli anni e dalle scelte che hanno preso.
L’Alliance française ospita proiezioni pomeridiane, il venerdì alle ore 18, per offrire una piacevole conclusione alla settimana lavorativa in un ambiente raccolto e familiare. I Bagni Municipali, presso La Casa del Quartiere di San Salvario, permettono di combinare la visione serale (domenica alle 21) con un aperitivo a tema.