Fedi in Gioco, una mini rassegna di cinema per il dialogo interreligioso

Nell’anno del Giubileo della Misericordia le religioni, pur nella loro diversità, sono chiamate a perseguire un fine comune, la trasformazione dell’uomo, e quindi un agire non all’insegna della vendetta, bensì dell’amore e del perdono.

In questa prospettiva l’ACEC, in collaborazione con Religion Today, promuove l’iniziativa “FEDI IN GIOCO – Cinema e dialogo interreligioso“, auspicando che le Sale della Comunità e le realtà ecclesiali in particolare riescano ad aprirsi alla contemporaneità, attraverso il cinema, strumento per stimolare la coscienza critica delle persone e favorire la cultura dell’incontro e della pace.

Tre i film proposti per la rassegna al cinema teatro Agnelli (via Paolo Sarpi 111):

3 maggio ore 21,00 – GOLD AND COPPER, di Homayoun Assadian, Iran, 2010, 97′ (Islamismo)
La parabola di un giovane mullah che, costretto dalla malattia della moglie, si trova a cambiare pannolini in una Teheran multiforme e inaspettata, diventando un padre e un marito migliore.

10 maggio ore 21,00 – MAGIC MEN, di Erez Tadmor e Guy Nattiv, Israele 2014, 100′ (Ebraismo)
Il magico viaggio di un anziano ebreo ateo, che mangia maiale con gusto durante lo Shabbat in compagnia ( mal tollerata) del figlio rapper ultraortodosso.


17 maggio ore 21,00 – MARIE HEURTIN, di Jean-Pierre Améris, Francia 2014, 95′ (Cristianesimo)
La storia vera dell’incontro tra la piccola Marie, nata sorda e cieca nella Francia di fine ottocento , e la giovane suor Margherita che dedicò tutta se stessa a tirarla fuori dal buio.