![]() |
“Rams” |
Islanda, Francia, Stati Uniti e Italia: sono le quattro tappe del giro del mondo cinematografico che il cineteatro Baretti ci offrirà nei prossimi giorni, a conclusione di un intenso mese di maggio (e di un paio delle sue rassegne più importanti, Portofranco e CinEtica).
Per Portofranco martedì 17 maggio, ore 21, e sabato 21 maggio, ore 18, è in programma RAMS, STORIA DI DUE FRATELLI E OTTO PECORE di Grimur Hakonarson [Islanda • 2015 • 90′].
In Islanda i fratelli Gummi e Kindi sono noti per essere due ottimi pastori e allevatori di montoni. Anche se condividono lavoro, terre e modo di vivere, non si parlano da quarant’anni. Quando però un’infezione letale minaccia il gregge, l’intera valle si sente minacciata. Le autorità decidono di abbattere tutti gli animali della zona per contenere l’epidemia ma i due fratelli non sono disposti ad arrendersi facilmente per salvaguardare la loro speciale razza ovina, e se stessi, dall’estinzione.
Sabato 21 maggio, ore 21, e domenica 22 maggio 2016, ore 18 e 21, torna in sala LA CORTE un film di Christian Vincent.
Un film capolavoro, vincitore della Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile a Fabrice Luchini e m Miglior sceneggiatura all’ultima Mostra del Cinema di Venezia.
Si nota che tra Christian Vincent, regista e sceneggiatore de LA CORTE e il suo interprete principale Fabrice Luchini, attore straordinario in tutti ruoli che ha ricoperto, c’è stato un antecedente rapporto professionale, in seguito al quale Vincent si è impegnato a ben preparare un film tanto inconsueto quanto adatto all’attore. Film che coniuga la descrizione di un processo con la narrazione del ritrovameno di un amore da chi non l’aveva dimenticato e non era più entusiasta della vita. Eleganza, finezza, humor dello script di Vincent sono esaltati da un Fabrice Luchini in gran forma. Bellissima e solare la Ditte della Knudsen.
La prossima settimana ci sarà poi l’ultimo appuntamento della stagione per Portofranco: martedì 24 maggio 2016, ore 21, e sabato 28 maggio 2016, ore 18, toccherà a PROSSIMA FERMATA: FRUITVALE STATION di Ryan Coogler [USA • 2013 • 85′].
Il film racconta la storia vera di Oscar Grant III, un ventiduenne della Bay Area, ripercorrendone le ultime ore di vita a partire dalla mattina del 31 dicembre 2008, giorno del compleanno di sua madre, e illuminando la quotidianità e i piccoli e grandi ostacoli che il ragazzo si trova a fronteggiare nel tentativo di diventare una persona migliore.
E infine l’ultimo appuntamento di Cinetica della stagione sarà LUCEMIA di Lucio Viglierchio [Italia • 2015 • 82′]. Sarà presente il regista in sala.
“Nella primavera del 2010 mi sono ammalato di Leucemia Mieloide Acuta. Oggi, dopo tre chemioterapie vissute in regime di isolamento ed alcuni mesi di cure, sono nel limbo che sta tra la remissione e la guarigione dalla malattia. Così ho deciso di affrontare la paura, tornare in reparto e cercare di ritrovare una parte di me. In questo mio cammino a ritroso, mi sono imbattuto in Sabrina. Lei era nelle stanze che mi avevano ospitato. Insieme abbiamo deciso di percorrere la sua battaglia, la nostra battaglia, uno appoggiato alla spalla dell’altro, bisognosi entrambi di confronto e conforto, alla ricerca di quell’attimo in cui si smette di essere pazienti e si torna esseri umani…”.
In programmazione anche lunedì 23 al Centro Studi Sereno Regis e martedì 24 al Cecchi Point.