Ultimi due appuntamenti con Non è un altro noioso film francese

Due pellicole pluripremiate ma poco diffuse in Italia chiudono la rassegna di film, documentari e animazioni francesi su tematiche ambientali Non è un altro noioso film francese (Le rayon vert), realizzata in collaborazione con l’Associazione Museo Nazionale del Cinema e inserita nell’ambito del programma di Un’estate al cinema – IV edizione: Venerdì 17 giugno l’Alliance française di Torino ospita la proiezione del film documentario Tous au Larzac di Christian Rouaudi (2010) e domenica 19 i Bagni Municipali presso la Casa del Quartiere di San Salvario propongono Gadjo Dilo di Tony Gatif (1997).

Il quotidiano Le Monde l’ha definito “Il racconto di un’azione collettiva degna di un western”. Al Festival di Cannes 2011 è rientrato nella selezione ufficiale fuori concorso e, in numerosi altri festival, in Francia e all’estero, gli sono state riconosciute qualità fuori dal comune. Il film documentario Tous au Larzac di Christian Rouaudi (Francia, 2010) mette d’accordo critica e pubblico con una vicenda emozionante che ha segnato la storia della Francia contemporanea: una rivolta contadina conto una tentata espropriazione statale che è stata in grado di coinvolgere un’intera nazione, portando le ragioni della terra a vincere contro l’aggressività del denaro e della burocrazia. Il film sarà proiettato in lingua originale con sottotitoli in italiano e con ingresso gratuito presso l’Alliance française di Torino venerdì 17 giugno alle ore 18.

Dal documentario si passerà alla fiction con il film in programma, sempre in V.O. sottotitolata e a ingresso gratuito, per domenica 19 giugno alle ore 21 ai Bagni Municipali presso la Casa del Quartiere di San Salvario: Gadjo Dilo di Tony Gatif (Francia /Romania, 1997), vincitore del Pardo d’argento al Festival di Locarno, conduce in un terreno di libertà e scoperta, esplorato dal giovane francese Stéphane – un travolgente Romain Duris – alla ricerca di un’enigmatica cantante, in Romania, a contatto con la cultura gitana. Il viaggio in una terra sconosciuta si traduce in un’immersione nel folklore, nella musica e nella lingua di un popolo che conquisterà il giovane protagonista.

Le due proiezioni conclusive della rassegna Non è un altro noioso film francese (Le rayon vert), promossa dall’Alliance française di Torino in collaborazione con Associazione Museo Nazionale del Cinema e Bagni Municipali per sostenere un cinema francese attento alle tematiche ambientali, si iscrivono nella programmazione di Un’ estate al Cinema – IV edizione, curata da Associazione Museo Nazionale del Cinema, Associazione Baretti e Rete delle Case del Quartiere di Torino.